Progetto di educazione
alimentare e motoria, per cui è prevista la diffusione di materiali e la
partecipazione ad un concorso a premi, realizzato in collaborazione con
l’Associazione “Gli Amici del Cuore” di Modena.
Lo scopo del progetto
è quello di facilitare la promozione di sani comportamenti alimentari e motori
negli alunni e nei loro familiari, attraverso la partecipazione attiva della
scolaresca a percorsi educativi e di approfondimento.
Tali percorsi si concluderanno
con la partecipazione ad un concorso a premi che
prevede la realizzazione di elaborati grafici e/o prodotti
multimediali, eventualmente integrati da riferimenti scritti, inerenti le
tematiche affrontate. Attraverso il lavoro eseguito e la diffusione di
materiale informativo verranno coinvolte anche le famiglie.
Attenzione!
I docenti che desiderano ricevere esclusivamente i materiali, senza partecipare
al concorso, deve scriversi solamente al progetto "Mangia giusto, Muoviti con Gusto - Percorso di supporto".
I docenti potranno ideare ed attuare percorsi didattici riguardanti gli
argomenti dell’alimentazione e dell’attività fisica.
Il concorso a premi rappresenta un incentivo per stimolare la partecipazione
degli alunni e delle famiglie e per valorizzare le attività.
L’insegnante avrà a disposizione materiali didattici, veicolati da un simpatico
volpacchiotto di nome Boy Fox, diversificati in rapporto all’età degli alunni,
che potranno essere utilizzati, nel modo più organico possibile durante
l’attività svolta in classe.
Il materiale appositamente ideato e creato per il progetto è costituito da: patto per la sana alimentazione, patto in movimento, 6 cartoline della
salute, "la mia ricetta preferita" e "Merendometro”. Questo ultimo
strumento è particolarmente adatto a supportare iniziative mirate a favorire il
consumo di merende salutari, specie frutta e verdura, durante lo spuntino del
mattino a scuola ed è consigliato nelle classi delle scuole primarie.
Gli altri materiali citati, messi a disposizione di ciascun alunno, sono adatti
ai bambini fino alla seconda classe della scuola primaria e faciliteranno la
diffusione di semplici e comprensibili messaggi di salute in continuità con
l’attività svolta dal docente. I genitori, tramite il materiale messo a
disposizione dalla scuola, potranno essere informati più efficacemente sul
percorso educativo intrapreso in classe dal proprio figlio ed invitati alla
coerenza. I materiali predisposti sono disponibili sia in formato cartaceo che digitale.
Per la partecipazione al concorso, ogni classe lavorerà alla predisposizione di
elaborati (poster, sculture, disegni, video, presentazioni, ecc...)
eventualmente integrati da riferimenti scritti (filastrocche, motti, poesie,
ecc.). A tutti gli alunni
partecipanti al concorso verrà consegnato un gadget.
È consigliata la partecipazione da parte dei docenti al corso di formazione “Mangia giusto, muoviti con gusto”.
1. Entro Gennaio 2023 verranno diffusi i materiali didattici e
informativi a tutte le classi aderenti.
2. Nei mesi successivi, ciascuna classe, sotto la guida del proprio docente, approfondirà i temi proposti e predisporrà gli elaborati per la partecipazione al concorso.
3. Entro Giugno 2023 si procederà alla raccolta di tutti gli elaborati e la consegna di gadget a tutti i partecipanti.
4. A Settembre 2023, avverrà la designazione dei migliori lavori attraverso la valutazione della qualità grafica ed educativa del progetto da parte di una apposita giuria multidisciplinare, con successiva consegna di buoni in denaro utilizzabili per l’acquisto di materiali ed attrezzature scolastiche o la realizzazione di iniziative.
5. La premiazione ufficiale delle scuole verrà effettuata durante una specifica iniziativa usualmente prevista nel mese di Ottobre 2023 (o in presenza o a distanza).
Referente del progetto
Alberto Tripodi, Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda USL di Modena