I PROGETTI DI SAPERE&SALUTE PER L'ANNO SCOLASTICO 2022/2023

Mettiamoci in sicurezza

Analisi e prevenzione degli incidenti in ambito domestico, stradale e scolastico – Corretta modalità di richiesta di soccorso – Misure di primo intervento e manovra disostruttiva delle vie aeree.

 

Rivolto a

Tutto il personale (docente, amministrativo, tecnico e ausiliario) dei servizi educativi per l'infanzia, delle scuole d'infanzia e delle scuole primarie della provincia di Modena. 

 

Obiettivi

  • sensibilizzare e far conoscere i più comuni incidenti domestici e le condizioni che li favoriscono;
  • stimolare ad individuare le situazioni a rischio quotidiane e diffondere comportamenti corretti;
  • delineare le corrette modalità di richiesta dei soccorsi;
  • far conoscere le azioni di primo intervento relativi alle situazioni presentate e le tecniche di disostruzione delle vie aree.
 

Metodologia di svolgimento

E' prevista la formazione in presenza (salvo diverse indicazioni legate al contesto pandemico) in un incontro della durata di circa 3 ore che include la presentazione e la consegna del materiale didattico (slides e video).
Il corso sarà tenuto dal personale della Pediatria di Comunità o dal personale del 118 del distretto di appartenenza dell'Ausl di Modena.
L'apprendimento sarà verificato tramite un questionario.

 

Referente del progetto
Alessandra Picchioni, Pediatria di Comunità

 

Le iscrizioni al progetto "Mettiamoci in sicurezza" per l'anno scolastico a.s. 22/23 sono chiuse.

Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2022