Home
  • Convegno nazionale - SICUREZZA_2022 - La sicurezza delle macchine
 


CONVEGNO NAZIONALE

 

SICUREZZA_2022 - La sicurezza delle macchine

Logo: Sicurezza_2022 - La sicurezza delle macchine
 

Bologna - Giovedì 24 novembre 2022, ore 9.00 - 13.30 - Nell’ambito di AMBIENTE LAVORO 2022 - XXII° Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro

 

Presentazione e finalità

L'utilizzo delle macchine è estremamente diffuso nei vari settori produttivi, dall'edilizia all'industria, dall'agricoltura alla logistica: ciò comporta l'esposizione di milioni di lavoratori ai rischi connessi al loro uso e, purtroppo, i dati relativi agli infortuni sul lavoro evidenziano il coinvolgimento di macchine in occasione di infortuni con esiti molto gravi se non addirittura mortali. 
Ad alcuni anni di distanza dall'ultima edizione del convegno Sicurezza ed in vista dell'approvazione del nuovo Regolamento Europeo, che sostituirà la Direttiva Macchine, con il Convegno Sicurezza_2022 ci si propone di approfondire gli aspetti tecnici e legislativi connessi all'uso delle macchine nei luoghi di lavoro, dalla loro immissione sul mercato sino alla gestione dei rischi durante il lavoro, focalizzando l'attenzione sui ruoli e sulle responsabilità.

Programma definitivo del convegno

 

8.30 - Registrazione dei partecipanti 
9.00 - Apertura dei lavori - Saluti delle Autorità 

Moderatori:

9.30 - Conformità e uso sicuro delle macchine: Direttiva di prodotto e Direttiva sociale
Pierpaolo Neri – ASL Romagna

 

10.00 - Requisiti di sicurezza delle macchine usate: necessità oppure obbligo di adeguamento
Ahmad Abdul Ghani - Ministero del Lavoro

 

10.30 - Uso sicuro delle macchine a noleggio: responsabilità dei noleggiatori e degli utilizzatori
Nicola De-lussu – Gruppo Macchine Impianti Coordinamento Tecnico delle Regioni)ATS Milano

 

11.00 - Le attività delle ASL per la prevenzione degli infortuni: attuazione del Piano Regionale della Prevenzione mirato alla sicurezza delle macchine
Pierpaolo Neri – ASL Romagna

 

11.30 - Segnalazioni di macchine non conformi: le attività del MISE e l’importanza del controllo di mercato per la prevenzione degli infortuni sul lavoro
Carla Simonetti - AT INVITALIA per Ministero dello Sviluppo Economico

 

12.00 - Industria 4.0 e sicurezza delle macchine
Michele Vanzi & Partners per CONFINDUSTRIA EMILIA CENTRO

 

13.00 - Le iniziative di INAIL al servizio della sicurezza delle macchine, anche alla luce del nuovo Regolamento Europeo Macchine
Luigi Monica, Sara Anastasi - INAIL

 

13.30 - Dibattito e chiusura del Convegno 

 

Segreteria scientifica

Pierpaolo Neri - Azienda USL della Romagna
pierpaolo.neri@auslromagna.it

Silvia Goldoni - Azienda USL di Modena
s.goldoni@ausl.mo.it 

INAIL
Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici

 

Segreteria organizzativa

Morena Piumi - Azienda USL di Modena
Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena
formazionedsp@ausl.mo.it

Elena Mattace Raso - INAIL
Direzione Centrale Prevenzione
e.mattaceraso@inail.it

 
 

"Informativa privacy"
I dati personali eventualmente trasmessi tramite Bologna Fiere saranno trattati dalla Ausl nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy. Il trattamento è esclusivamente finalizzato  alla gestione e  l'assegnazione dei crediti formativi (ECM o professionali). I dati non sono comunicati a terzi, tranne quando previsto da norma di legge o di regolamento o per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. In qualunque momento, inviando una richiesta al Responsabile Protezione Dati della Azienda Usl di Modena all'indirizzo dpo@ausl.mo.it, lei può far valere i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR. Ricorrendone i presupposti, lei ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le procedure previste. Il Titolare del trattamento dei dati è l’Azienda Usl di Modena, con sede legale in Modena – Via San Giovanni del Cantone, 23. Per saperne di più sul rispetto delle privacy e consultare l'informativa generale (link a www.ausl.mo.it/privacy)

 

In collaborazione con:

Ultimo aggiornamento: 01 Dicembre 2022