28 Ottobre 2022, Sala Hotel RMH Modena Des Arts, via Luigi Settembrini 10 - Baggiovara, Modena
08.30 - Registrazione partecipanti
08.45 - Introduzione dei lavori
Davide Ferrari, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Modena
09.00 - Individuazione del pericolo e valutazione del rischio
cancerogeno
Celsino Govoni, Dirigente chimico SPSAL, Ausl di Modena
10.00 - Valutazione dell’esposizione, misurazioni e relative norme
tecniche
Raffaella Ricci, Tecnico della Prevenzione SPSAL, Ausl di Modena
11.00 - Pausa
11.15 - Le misure di prevenzione collettiva e protezione individuale
da agenti cancerogeni
Celsino Govoni, Dirigente chimico SPSAL, Ausl di Modena
Raffaella Ricci, Tecnico della Prevenzione SPSAL, Ausl di Modena
12.15 - Collaborazione del medico competente alla valutazione del
rischio cancerogeno, registri di esposizione e protocolli di sorveglianza
sanitaria
Davide Ferrari, Direttore del Servizio SPSAL Area centro, AUSL di Modena
13.15 - Pausa pranzo
14.15 - Casi studio e discussione
Raffaella Ricci, Celsino Govoni, SPSAL, Ausl di Modena
Il corso è rivolto a rivolto a Medici del lavoro, Medici Competenti, Infermieri, ASV, Tecnici della prevenzione, RSPP, Consulenti per la sicurezza, Fisici medici.
È prevista una quota di iscrizione per gli esterni all'Ausl di Modena pari a 100 euro + 2 di imposta di bollo essendo accreditato.
Le modalità di pagamento saranno comunicate via posta
elettronica dalla segreteria organizzativa, unitamente alla conferma
dell’avvenuta iscrizione.
Le iscrizioni sono da effettuare esclusivamente tramite l'apposita FORM ON LINE
Chi riscontrasse problemi nell'utilizzo di questa form può contattare la segreteria organizzativa via mail all'indirizzo: formazionedsp@ausl.mo.it
La preiscrizione e’ obbligatoria ed effettuabile, entro il 25 Ottobre 2022, esclusivamente on-line.
In corso di valutazione
Serra Donata - Azienda Usl di Modena - Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
d.serra@ausl.mo.it
Ufficio Formazione
Tel.059 3963639
formazionedsp@ausl.mo.it