Analisi e prevenzione degli incidenti in ambito domestico, stradale e scolastico; corretta modalità di richiesta di soccorso e misure di primo intervento e manovra disostruttiva delle vie aeree.
E' prevista la formazione in
presenza con un
incontro della durata di circa 3 ore che include la presentazione e la consegna
del materiale didattico (slides e video).
Il corso sarà tenuto dal personale della Pediatria di Comunità o dal personale del 118 dell'Ausl di Modena.
L'apprendimento sarà verificato
tramite un questionario.
Referente del progetto
Alessandra Picchioni, Pediatria di
Comunità
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ