A cura
dell’Associazione di Volontariato onlus “Gli Amici del Cuore” di Modena in
collaborazione con il Servizio Emergenza Territoriale 118/Dipartimento di
Emergenza-Urgenza dell'Azienda USL di Modena, il CONACUORE e IRC Comunità.
Con
questo progetto l'Associazione “Gli Amici del Cuore,” e il S.E.T. 118 MO
da sempre impegnati per la prevenzione e la ricerca nel campo delle
patologie cardiovascolari, intendono dare agli studenti e ai docenti strumenti per l’acquisizione delle tecniche di Primo Soccorso (BLS), con particolare
attenzione al riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco improvviso, alla
corretta chiamata al 118, all’esecuzione delle Istruzioni Pre Arrivo ed
all’esecuzione della rianimazione cardiopolmonare. Oltre a costituire una
preziosa risorsa per contrastare la “drammatica realtà dell’arresto cardiaco
improvviso”, crediamo che una generazione di giovani che esca dalla scuola con
queste conoscenze possa diventare più consapevole, più sensibile e attenta ai
valori della vita e della solidarietà.
Il corso ha
la durata di 2 ore, e tradizionalmente si svolge in palestra o in un'aula
abbastanza ampia per permettere un vero e proprio "addestramento operativo
sul campo".
Dopo una
breve introduzione in cui si sottolinea l’importanza dei soccorritori “laici”
(cioè non sanitari), gli istruttori dell’Associazione e del S.E.T. 118,
mostrano ai partecipanti come eseguire correttamente: la telefonata al
numero di emergenza sanitaria (118), l’esecuzione del protocollo Basic Life
Support tra cui le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), le tecniche
di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo e della “posizione laterale
di sicurezza”. Come previsto dalla Legislazione recente, alla fine
dell’addestramento viene mostrato il Defibrillatore a scopo conoscitivo e di
sensibilizzazione all’utilizzo di questo strumento e della APP DAE RESPONDER. Ad ogni
partecipante, seguito e supportato da un istruttore, viene messo a disposizione
un manichino “Mini Anne” con cui esercitarsi.
Al termine del corso viene rilasciato l'attestato
di partecipazione e il materiale informativo.
Referente del progetto
Roberto Baccarini, Associazione
di volontariato Onlus "Gli Amici del Cuore"
Luca Gherardi, Servizio Emergenza Territoriale (SET) 118 Modena