Il cittadino ha l'opportunità di chiedere un ricovero in regime di libera professione scegliendo il medico e l’equipe medica da cui farsi assistere e pagando i costi della degenza e dell’assistenza.
Le prestazioni di ricovero in libera professione prevedono, oltre che le stesse attività istituzionali, anche il ricovero ordinario, in day hospital e in day surgery.
Attenzione!
Non è consentito il ricovero a pagamento nei servizi di emergenza-urgenza, terapia intensiva e sub-intensiva, unità coronariche, rianimazione estroke unit.
L'utente può scegliere tra tre differenti modalità di accesso al ricovero in libera professione per le quali sono previste tariffe differenti:
Prima del ricovero all'interessato viene inviato il preventivo di spesa, determinato da quanto scelto dal paziente e in base a quanto dichiarato dal professionista o dall'equipe, che deve essere accettato e firmato.
Può essere richiesto il pagamento di un acconto mentre il saldo del pagamento va fatto entro 7 giorni dalla data di dimissione.
Attenzione!
Rispetto al preventivo, l'importo totale finale potrebbe sempre variare in relazione all'intervento realmente effettuato e a quanto effettivamente fruito dall'interessato durante il periodo di degenza poiché le tariffe dei ricoveri erogati in libera professione devono essere, per legge, completamente compensative di tutti i costi sostenuti dall'azienda sanitaria.
Per chiedere il ricovero in libera professione o eventuali ulteriori informazioni in merito è possibile contattare l'Ufficio ricoveri dell'ospedale prescelto:
UFFICIO RICOVERI |
EMAIL |
TELEFONO |
---|---|---|
Ospedale di Carpi e Mirandola |
059 659765 |
|
Ospedale di Pavullo e Vignola |
059 436119 |