Direttore Dipartimentale: Dott. Tommaso Trenti - responsabile. e-mail: t.trenti@ausl.mo.it
Responsabile: Dott.ssa Fabiola Giovannini - Telefono: 0536 29315
Presso Ospedale Pavullo nel Frignano Viale Martiri 63 Piano terra
Telefono: Laboratorio 0536 29286 - Studio Dirigenti Biologi 0536 29410
Orario di Apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Dott.ssa Fabiola Giovannini, e-mail: f.giovannini@ausl.mo.it
Dott.ssa Angela Rachele Soliera,
e-mail: a.soliera@ausl.mo.it
Dott.ssa Elisa Biolchini, e-mail: el.biochini@ausl.mo.it
Il Laboratorio di Patologia
Clinica dell'Ospedale di Pavullo esegue accertamenti bioumorali con finalità
clinico diagnostiche per pazienti ricoverati nei reparti di degenza e di Day
Hospital dell'Ospedale, per il Pronto Soccorso e per i cittadini afferenti al
laboratorio stesso dopo prenotazione CUP, in libero accesso, progetti TAO,
consegna campioni per esami Microbiologici, esecuzione indagini SARS-CoV-2.
Il Laboratorio garantisce anche
attività in libera professione previa prenotazione al numero 059 2025805.
Il servizio si prende carico di
tutti gli accertamenti analitici eseguibili, non solo in sede, ma anche nei
laboratori della AUSL e dell'Azienda Ospedaliera di Modena; in tale modo è
garantito agli utenti l'accesso ad ogni prestazione eseguendo il prelievo e
ricevendo il referto nel territorio di residenza.
Tutte le prestazioni eseguite dal
laboratorio, i relativi tempi di refertazione ed altre informazioni utili sono
elencate nel documento "Catalogo delle Prestazioni"; le modalità di
prelievo nel documento dipartimentale "Guida alle Prestazioni".
La qualità delle prestazioni
viene controllata tramite la partecipazione a diversi programmi di Verifica
Esterna di Qualità ( BIORAD, CNR, CRB, CAREGGI,INSTAND,NEQAS) per verificare
l'accuratezza e la precisione delle prestazioni nonchè monitorare la variabilità
intra e inter-laboratorio.
L'attività del Laboratorio si esplica principalmente nei seguenti settori:
- Settore coagulazione
Esegue analisi per la valutazione
di anomalie congenite e/o acquisite che comportano diatesi trombotica o
emorragica, monitoraggio TAO.
- Settore di Ematologia e Immunoematologia
Diagnostica delle patologie
ematologiche ed esecuzione di Gruppi Sanguigni;
- Settore di Biochimica Clinica e Immunometria
Esegue accertamenti di biochimica clinica anche con tecniche immunometriche specialistiche.
- Settore Urine
- Settore test rapidi di Microbiologia per Clostridium,
Legionella, Streptococco Pneumoniae, Rotavirus, Adenovirus, Helicobacter Pylori
e Monotest.
- Settore Didattica e formazione
Presso il laboratorio vengono svolte le seguenti attività di didattica:
Didattica Tutoriale:
- Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Stage per ITAS Selmi Modena
Tirocinio:
- Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Corso di laurea in Scienze Biologiche
- Corso di laurea in Biotecnologie
La formazione continua di tutti
gli operatori viene attuata promuovendo corsi e gruppi di lavoro come attività
di formazione sul campo nei diversi ambiti e partecipando ad eventi formativi
promossi da entrambe le Aziende.