La Biblioteca dell'Azienda USL di Modena è lieta di offrire i seguenti servizi:
Brevi video esplicativi per aiutare gli utenti a navigare all'interno della Biblioteca.
Elenco dei Trial in corso e relativi collegamenti.
Le novità della Biblioteca: attivazione di nuovi abbonamenti e/o banche dati, corsi in partenza, eventuali periodi di chiusura, ecc.
Form per l'iscrizione alle Newsletter della Biblioteca e relativo archivio delle email inviate.
Siamo liete di proporre dei brevi video esplicativi riguardanti le varie sezioni e risorse della biblioteca.
La prima "pillola di biblioteca" riguarda le modalità di accesso alle risorse della biblioteca sia da postazioni interne che da postazioni esterne all'azienda (iscrizione alla biblioteca tramite OpenAthens).(Aggiornato a luglio 2021)
La seconda"pillola di biblioteca" riguarda le modalità di consultazione del Full Text Finder: il sotfware di gestione delle risorse in abbonamento alla biblioteca (riviste, e-book e banche dati).(Aggiornato a settembre 2021)
BMJ BEST PRACTICE - COMORBIDITIESSiamo lieti di informarvi che, fino al 15 luglio 2023, sarà attiva all'interno del BMJ BEST PRACTICE (banca dati già in abbonamento alla biblioteca - link), la sezione COMORBIDITIES.Tale sezione aiuta i professionisti a prendere decisioni cliniche in pazienti che presentano una patologia in acuto.Gli operatori, all'interno della sezione "trattamento", potranno selezionare le altre patologie alle quali il paziente è affetto, scegliendo la terapia più opportuna.Nella parte sottostante potete trovare una breve guida in italiano per poterla utilizzare al meglio.
3 RIVISTE DEL NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINEA partire dal 22 maggio 2023, per 30 giorni, vi è la possibilità di consultare 3 riviste del New England Journal of Medicine:- NEJM Evidence: amplia il corpus delle ricerche pubblicate con l'obiettivo di fornire un contesto più ampio e una valutazione critica dei metodi e dei risultati a supporto del processo decisionale clinico.- NEJM Catalyst Innovations in Care Delivery: rivista peer-reviewed che riunisce dirigenti sanitari, leader in ambiti clinici e medici per condividere idee innovative e applicazioni pratiche per migliorare il valore dell'assistenza sanitaria. Fornisce esempi di casi reali e soluzioni percorribili per aiutare le organizzazioni ad affrontare le sfide urgenti che riguardano l'assistenza.- NEJM Journal Watch: aiuta i medici a essere clinicamente preparati con sintesi essenziali di facile lettura e con commenti di esperti in ogni numero.
ClinicalKey Elsevier per la ricerca scientifica - edizione 2023CORSO FAD ACCREDITATO ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA DELLA RER E-LLABERIl corso prevede moduli didattici che propongono video tutorial, attività di autovalutazione e di approfondimento.L'obiettivo del corso è conoscere i contenuti e le funzionalità di ClinicalKey, utilizzare ClinicalKey per trovare risposte a quesiti clinici, per l’approfondimento e la formazione continua, consultare contenuti evidence-based per la routine quotidiana.Il corso "ClinicalKey Elsevier per la ricerca scientifica - edizione 2023" è disponibile al seguente link
Corsi on-line per la nuova banca dati Dynamic Health Skills.Il calendario dei corsi ed i relativi link per l'iscrizione sono disponibili nella relativa pagina.
Corso FAD "UpToDate: ricercare risposte evidence based a quesiti clinici - edizione 2023" accreditato dalla Regione Emilia-Romagna.Il corso prevede moduli didattici che propongono video tutorial, attività di autovalutazione e di approfondimento. L'obiettivo del corso è di conoscere le finalità e le modalità d'accesso ad UpToDate, conoscerne la struttura e le risorse, ricercare le evidenze scientifiche e formulare un quesito clinico all'interno della banca dati.Il corso "UpToDate: ricercare risposte evidence based a quesiti clinici - edizione 2023" è disponibile al seguente link
Dal 2016 la biblioteca ha deciso di creare un servizio di newsletter chiamato Biblio&News.Tali newsletter non hanno una cadenza periodica, ma vengono inviate solamente in concomitanza con le novità inerenti le attività della biblioteca come, ad esempio, attivazione di trial e/o nuove banche dati, chiusure/aperture della biblioteca, corsi di formazione, ecc.L'iscrizione alla newsletter è su base volontaria.Purtroppo chi ha la casella postale piena (incapace di ricevere messaggi perché ha terminato lo spazio disponibile), viene eliminato automaticamente dalla lista in quanto causa il blocco dell'invio a tutti i restanti utenti. Una volta liberata la propria casella postale sarà possibile richiedere nuovamente l'iscrizione alla newsletter.
* campo obbligatorio
Contatti: biblioteca@ausl.mo.it 059 435266 (interno 35266)059 435239 (interno 35239)NILDE MO034
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ
© Azienda USL di Modena - Tutti i diritti riservati