Home

Indicatore di tempestività dei pagamenti

L'indicatore riguarda i tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture.
L'indicatore su base annuale e trimestrale, è la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo di corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l'importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.

 

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Anno
Indicatore (giorni di ritardo rispetto alla scadenza del debito)
2023 primo trimestre
-0.17
2022
-2,67
2022 quarto trimestre
-10,99
2022 terzo trimestre
-5,25
2022 secondo trimestre
2,1
2022 primo trimestre
10,2
2021
-4,6
2021 quarto trimestre
+3,3
2021 terzo trimestre
+1,0
2021 secondo trimestre
- 2,1
2021 primo trimestre
-16,8
2020
- 22,6
2020 quarto trimestre
- 20,9
2020 terzo trimestre
- 23,5
2020 secondo trimestre
-22,9
2020 primo trimestre
- 23,0
2019
- 15,2
2019 quarto trimestre
- 12,7
2019 terzo trimestre
- 20,8
2019 secondo trimestre
- 13,8
2019 primo trimestre
- 14,5
2018
- 20
2018 quarto trimestre
- 19
2018 terzo trimestre
- 23
2018 secondo trimestre
- 18
2018 primo trimestre
- 19
2017
- 15
2017 quarto trimestre
- 11
2017 terzo trimestre
- 16
2017 secondo trimestre
- 21
2017 primo trimestre
- 10
2016
12
2016 quarto trimestre
- 3
2016 terzo trimestre
3
2016 secondo trimestre
15
2016 primo trimestre
35
2015
41
2015 quarto trimestre
45
2015 terzo trimestre
63
2015 secondo trimestre
36
2015 primo trimestre
20
2014
7

* L'allungarsi dei tempi di pagamento registrato nel terzo trimestre 2015 è conseguente alle significative problematiche che si sono riscontrate con l'avvio della fatturazione elettronica.

 

Ammontare complessivo dei debiti verso fornitori di beni e servizi

31/12/2022: 170.922.703 euro e numero creditori: 1.874
31/12/2021: 129.786.215 euro e numero creditori: 1.800
31/12/2020: 73.423.549 euro e numero creditori: 1.589
31/12/2019: 91.238.873 euro e numero creditori: 1.326
31/12/2018: 77.318.657 euro e numero creditori: 1.347
31/12/2017: 76.676.234 euro e numero creditori: 1.375
31/12/2016: 85.131.089 euro e numero creditori: 1.532

 
 

Riferimenti normativi
D.Lvo n. 33 art. 33, comma 1, modificato dal D.L.vo 66/14
Dpcm del 22/09/14

Ultimo aggiornamento: 09 Maggio 2023