Per giochi d'azzardo si intendono quei giochi con si vuole vincere denaro e i cui risultati dipendono, del tutto o in parte, dalla fortuna piuttosto che dall'abilità del giocatore.
I giochi d'azzardo più diffusi sono: le videolottery, videopoker, le slot machine le lotterie istantanee come i gratta e vinci, il lotto e il superenalotto, i giochi al casinò, il win for life, le scommesse sportive o ippiche, il bingo, i giochi on-line con vincite in denaro (ad esempio il poker online).
Quando il gioco d'azzardo diventa un problema, ha conseguenze pesanti non solo per il giocatore, ma anche per la famiglia e il futuro dei figli, sul piano economico e psicologico.
E' quindi importante chiedere aiuto al Servizio per le dipendenze patologiche dell'Azienda USL di Modena (SerDP).
Prima viene diagnosticato il problema, più alte sono le possibilità di liberarsi da questa dipendenza.
L'accesso al Servizio per le dipendenze patologiche è gratuito e diretto, cioè non occorre alcuna richiesta del proprio medico di famiglia.
È garantito, se richiesto, il pieno rispetto dell'anonimato e i professionisti del SerDP sono tenuti in ogni caso alla riservatezza. La presa in carico della persona con dipendenza da gioco d'azzardo è prevalentemente di tipo psicologico, con trattamenti individuali e/o di gruppo. Come in tutte le forme di dipendenza, l'assistenza alla persona può prevedere il coinvolgimento della famiglia o della coppia.