Gravidanza

Il tuo percorso inizia qui, dopo aver scoperto il risultato positivo di un test di gravidanza.
L'Azienda Usl di Modena ti offre gratuitamente un programma che inizia al Consultorio familiare e coinvolge attivamente i reparti di Ostetricia e Ginecologia dei nostri ospedali.

 
  1. I Consultori familiari della provincia di Modena
  2. I controlli in gravidanza
  3. Vaccinazione contro la pertosse per le donne in gravidanza
  4. Diabete gestazionale
  5. Corsi di accompagnamento alla nascita
  6. Possibili infezioni in gravidanza
  7. Guida al corretto uso dei farmaci in gravidanza
  8. Gravidanza a rischio: le regole per ottenere l'astensione anticipata dal lavoro
  9. Cosa significa Fattore RH negativo?
 

Diario della gravidanza e APP "Non da sola"
Il "diario" è pensato come una guida che, trimestre dopo trimestre, illustra l'assistenza che viene offerta durante la gravidanza fino alla nascita del bambino.
"Non da sola" è l'App della Regione Emilia-Romagna, aggiornata rispetto all'emergenza coronavirus, creata per facilitare le donne nell'accesso alle informazioni e nell'utilizzo dei servizi, per comprendere e vivere in modo consapevole la gravidanza e il parto.

 
 

"Mamme e papà..... si diventa!" Incontri on line per neo mamme e papà

Come prepararsi al parto, l'allattamento, la sessualità in gravidanza. Sono solo alcuni dei temi che verranno trattati negli incontri via web rivolti a neo mamme e papà in programma dal mese di settembre 2021. Gli incontri saranno in italiano, arabo e indo-pakistano, gratuiti, aperti alla cittadinanza, della durata di circa 1 ora per un massimo 20 persone. Per partecipare è necessaria l'iscrizione entro due giorni prima dell'evento inviando la richiesta via e-mail a: c.iacconi@ausl.mo.it 
Successivamente verrà inviata la conferma di iscrizione e il link per la partecipazione all'incontro online. Per informazioni è possibile contattare Claudia Iacconi tel. 0536/29235 

 

Link utili

  1. Policlinico di Modena - Reparto di Ostetricia
  2. Ospedale di Sassuolo - Reparto di Ostetricia
  3. "Sapori di maternità": l'alimentazione in gravidanza
  4. SaperiDoc: il sito della Regione Emilia-Romagna dedicato alla salute perinatale e produttiva
Ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2021