Le lavoratrici residenti o domiciliate in provincia di Modena, qualora sussistano "gravi complicanze della gestazione o preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza" (art.17 del D.Lgs 26.03.01), devono richiedere l'interdizione dal lavoro all'Azienda USL presentando l'apposita modulistica e il relativo certificato attestante la gravidanza a rischio rilasciato da una struttura pubblica (Consultori familiari o Ospedali pubblici). L'Azienda USL verificata la procedibilità dell'istanza ricevuta, adotta il provvedimento entro sette giorni dal ricevimento della richiesta e lo invia all'INPS, tramite Posta Elettronica Certificata, e alla lavoratrice tramite raccomandata A.R.
Se la richiedente è in possesso di un certificato medico rilasciato da un ginecologo privato o libero professionista, deve recarsi (previo appuntamento telefonico) presso il Consultorio Familiare per l'accertamento previsto dalla legge.
L'astensione anticipata dal lavoro può essere richiesta anche per rischi che derivano dalle mansioni lavorative svolte. In questo caso la donna in stato di gravidanza deve rivolgersi all'Ispettorato Territoriale del Lavoro - sede di Modena. Per ulteriori informazioni consulta la sezione dedicata del sito www.ausl.mo.it/dsp/maternita-lavoro-rischio
Il modulo di richiesta compilato e firmato dalla richiedente e il certificato di accertamento medico attestante la gravidanza a rischio rilasciato da una struttura pubblica devono essere inviati all'ufficio dell'Azienda USL di Modena competente al rilascio del provvedimento tramite fax al numero 059 3963721:
- o dagli operatori del Consultorio familiare dell'Azienda USL al termine dell'accertamento
- o dalla lavoratrice interessata, allegando anche la copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare all'ufficio dell'Azienda USL di Modena competente al rilascio del provvedimento al numero 059 438002, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.