Home
  • Guardia medica

Continuità assistenziale (Guardia Medica e Guardia Medica Turistica)

Il servizio di Continuità Assistenziale (CA) ha lo scopo di assicurare le prestazioni assistenziali territoriali a domicilio non rimandabili, in continuità con l'assistenza del MMG e del PLS, dalle 10.00 del giorno prefestivo alle 8.00 del giorno successivo a quello festivo e dalle 20.00 alle 8.00 di tutti i giorni feriali.
Il servizio è gratuito per tutta la popolazione residente di ogni fascia di età e si svolge su attivazione dell'utente, attraverso la chiamata telefonica al numero indicato dall'Azienda per ogni territorio di riferimento.
Il Medico di Continuità Assistenziale (MCA) effettua tutti gli interventi ritenuti appropriati alle condizioni cliniche dell'utente che hanno determinato la chiamata, compresa l'attivazione del servizio di emergenza e urgenza territoriale (118) e ne lascia documentazione scritta ad uso del paziente e/o del MMG/PLS.

Non è possibile accedere direttamente alle sedi della Continuità assistenziale (Guardia medica e Guardia medica turistica) della provincia di Modena per le visite ambulatoriali.

E' necessario contattare telefonicamente la sede di Continuità assistenziale più vicina al proprio domicilio e seguire le indicazioni del medico, che valuterà se invitarlo a recarsi in ambulatorio (nelle sedi in cui è attivo), fornire un consulto telefonico o se invece si rende necessario effettuare una visita domiciliare. 

Stessa modalità operativa sarà adottata anche negli ambulatori "dei codici bianchi" e quelli gestiti dalle cooperative nei Distretti di Modena, Castelfranco, Mirandola e Carpi. Fuori dalle sedi sono stati disposti cartelli informativi per i cittadini con i numeri di riferimento.
 
  1. Guardia medica: elenco recapiti
  2. Guardia medica turistica: elenco recapiti
Ultimo aggiornamento: 29 Agosto 2022