Sei puntate per raccontare le storie di donne e uomini tra dolore, paura, ricerca di una diagnosi e di una cura. E della vita che ritorna, insieme al sorriso.
Il riconoscimento alla ricerca modenese, scelta dalla Società Europea di Endoscopia Digestiva (ESGE) tra 1.300 lavori scientifici presentati, sarà consegnato a Dublino il prossimo 20 aprile. Mauro Manno, direttore della Struttura complessa di Endoscopia e Gastroenterologia aziendale: “Una soddisfazione enorme raggiunta grazie al lavoro di équipe: i risultati ottenuti gettano le basi per l’aggiornamento delle tecniche di intervento in caso di ulcere sanguinanti”
Una locandina e tante informazioni on line sulla malattia e sul Percorso diagnostico terapeutico assistenziale; sui canali social della Regione, delle Aziende sanitarie e di tutte le Associazioni che in Emilia-Romagna si occupano di endometriosi, una mini clip su come riconoscerla e a chi rivolgersi. In regione si stima che ne soffrano 98mila donne, il 10% di quelle in età fertile
In programma due incontri, il 29 marzo e il 5 aprile, rivolti a famiglie, insegnanti e operatori sanitari, sociali e scolastici
Scoperta il 24 marzo del 1882 da Robert Koch, colpisce nel mondo 10 milioni di persone. Nel 2022 il Gruppo Interaziendale ha seguito 27 pazienti