Consente ai cittadini italiani che hanno appena trasferito la residenza
nella provincia di Modena di effettuare contemporaneamente l’autocertificazione
per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale e la scelta del medico (e del
pediatra per minori di 14 anni) per sé e per i familiari anagraficamente
conviventi.
Come presentare l'autocertificazione
L'autocertificazione
può essere presentata in diversi modi:
- di persona, all'ufficio competente del distretto sanitario di
residenza
- per posta elettronica ordinaria o certificata, all'indirizzo sportelloonline@pec.ausl.mo.it, trasmettendo
con un unico invio tutta la documentazione (modulo e relativi allegati)
altrimenti non sarà possibile prendere in carico la richiesta.
Si ricorda che soltanto scrivere da un indirizzo PEC garantisce la riservatezza
dei dati e la certezza di consegna del messaggio.
ATTENZIONE!
Se la richiesta è presentata da una persona delegata, si deve compilare il
"Modulo di delega".
Quali documenti allegare
E' necessario allegare una copia di un documento di identità in corso di
validità
Altre informazioni
Come viene assegnato il medico/pediatra
Il
medico/pediatra può essere assegnato solo se ha posti disponibili.
La verifica
sulla disponibilità di posti viene eseguita in riferimento ai singoli medici,
seguendo l’ordine indicato nella richiesta.
In caso di
indisponibilità di posti, il medico può essere assegnato solo se assiste già un
familiare anagraficamente convivente con la persona richiedente, comunque entro
il limite fissato per questa categoria di assistenza dagli Accordi collettivi
nazionali e regionali per la disciplina dei rapporti con MMG-PLS.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ