PAPA' ABBRACCIAMI, SONO NATO!

Dopo la nascita il neonato è sconvolto dal freddo, dalla luce e dai rumori, ma in particolare dal vuoto, dopo l'avvio della respirazione autonoma cerca di ritornare allo stato rassicurante precedente alla nascita, ricerca cioè quello che è stato definito "l'abbraccio pulsante" dell'utero. Il contatto pelle-pelle è un mezzo privilegiato che permette al bambino di ritrovare quell'abbraccio perso improvvisamente. Se la nascita avviene mediante Taglio Cesareo il papà, se lo desidera ,può offrire il contatto pelle-pelle al proprio bambino. L'ostetrica provvederà ai controlli di routine al bambino ogni 30 minuti e all'arrivo della mamma in reparto, il piccolo potrà continuare il contatto pelle -pelle sul ventre materno avviando così anche il processo di allattamento.

VI CONSIGLIAMO:

  • Di avere un abbigliamento comodo da slacciare (es. camicia) e considerare che i vestiti potrebbero sporcarsi
  • Di preparare un eventuale cambio anche per il papà
  • Di evitare di mettere molto profumo che può disorientare il bambino

La mamma può tenere con se nei giorni precedenti un foulard o una copertina, in modo da coprire papà e bambino con la stessa ed evocare il ben noto odore materno.

Ultimo aggiornamento: 04 Settembre 2023