Il Servizio di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (NPIA) fa parte del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche e ha l'obiettivo di promuovere la salute mentale del bambino e dell’adolescente sino al compimento della maggiore età.
Si occupa dei disturbi, transitori o permanenti, che si manifestano nel corso dello sviluppo psicomotorio, neuropsicologico, linguistico-comunicativo, cognitivo e affettivo-relazionale, sia per cause biologiche, sia in conseguenza di problematiche psicosociali.
Tali disturbi sono molteplici e complessi, sia nell’espressione clinica, sia per la loro rilevanza negli ambienti di vita del bambino e dell’adolescente, in particolare la famiglia e la scuola.
Per affrontare tali problematiche il servizio si avvale di un équipe di professionisti composta da: medico, psicologo, educatore professionale, fisioterapista, logopedista.
Attivato un form rivolto ai genitori/tutori di minori (0-17 anni) residenti nel distretto di Sassuolo o assistiti da un Pediatra/Medico di famiglia che ha lo studio nello stesso distretto e che desiderano parlare con un professionista sanitario del servizio di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell'Ausl (fisioterapista, logopedista, educatore professionale o tecnico della riabilitazione psichiatrica) in caso di dubbi sullo sviluppo e/o il benessere del proprio figlio.
Responsabile: Graziella Pirani
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ