Home

Ottobre rosa: l'importanza della prevenzione

Ad ottobre camminate ‘in rosa’ con incontri pubblici anche in provincia di Modena per il mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili.

In ognuno dei sette Distretti sanitari vengono organizzate iniziative per sottolineare l’importanza dello screening per la diagnosi precoce dei tumori della mammella grazie al quale è possibile identificare il tumore ai primi stadi di sviluppo della malattia quando il trattamento ha maggiori probabilità di essere efficace e meno invasivo.

 

Tutte le informazioni sui servizi di screening dell’Azienda USL di Modena sono disponibili alla pagina dedicata.

 

Ottobre rosa 2022, tanti eventi in tutta la provincia

  • Nell'ambito delle iniziative proposte dall'AUSL di Modena c'è "Camminate in Rosa" organizzate dal Distretto di Modena e dalla Medicina dello Sport per sensibilizzare chi cammina ad aderire agli screening. Verrà consegnata ai Walking Leader dei gruppi di cammino, la Spilletta Rosa, simbolo della campagna, da distribuire ai partecipati nelle camminate che si svolgeranno durante il mese di ottobre e l'opuscolo contenente le informazioni sugli screening.
    Giovedì 13 ottobre al Caffè Concerto di Modena si terrà l'evento "Convivere con la mia malattia": un'iniziativa nata in collaborazione tra Unimore e Azienda Ospedaliera Universitaria. Sarà un’occasione per discutere insieme ad altre pazienti e ai medici, i principali temi che riguardano la diagnosi, la cura e la convivenza con la malattia; il tutto accompagnato da un aperitivo e un piccolo pensiero per tutte.
    Sabato 15 Ottobre 2022 dalle 16.30 alle 19 presso l'Auditorium Marco Biagi Modena si terrà il convegno dal titolo "riCOMincio da me SCEGLI LA PREVENZIONE": un evento scientifico gratuito aperto a tutti organizzato dalle Associazioni LILT/Angela Serra/Il Cestodiciliege/#iostoconvoi con il Patrocinio AUSL Modena Unimore Azienda Ospedaliera.
    Lunedì 24 e martedì 25 dalle ore 9:30 alle 17:15 presso la sede dell'Associazione Il cesto di ciliege, i professionisti Centro di Screening dell’Azienda USL di Modena e dell’Azienda Policlinico di Modena eseguiranno ecografie senologiche gratuite alle donne della provincia di Modena di età compresa tra i 25 e i 44 anni previa prenotazione telefonica. Per la prenotazione, il  il 19 ottobre dalle 9 alle 11:30, è necessario contattare contattando il numero 349 1575298. 

    >> Scarica la locandina dell'evento "Convivere con la mia malattia" 
    >> Scarica la locandina dell'evento "riCOMincio da me, scegli la prevenzione"

  • L’Azienda USL di Modena e tutti i Comuni del Distretto di Vignola in collaborazione con le associazioni del territorio, organizzano la 3° edizione della rassegna di eventi rivolti alla cittadinanza dal titolo: Il filo “ROSA” di Arianna 2022.
    Partecipa anche tu agli eventi e condividili sui social #OttobreRosa2022distrettodivignola per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori femminili, sottolineando l’importanza di aderire agli screening per la diagnosi precoce al fine di ridurre il rischio di sviluppo delle malattie e favorire l’adozione di sani stili di vita. 
    Tra gli appuntamenti in programma:

    > Venerdì 7 ottobre, a Zocca, presso la Sala Consiliare del Municipio, si terrà a partire dalle 18.00 una conferenza sul tema “Tumore al seno: terapie attuali e prospettive di ricerca”, a cura di Aps io l’8 tutti i giorni.
    > Sabato 8 ottobre torna l’iniziativa “Percorsi…Comuni”, in collaborazione con i gruppi di Cammino dei Comuni del Distretto di Vignola e associazione #iostoconvoi; la partenza è prevista alle 15.00 da Marano, alle 15.30 da Savignano e alle 16.00 da Vignola, con arrivo, per tutti i percorsi, presso la sede dell’Ass. #iostoconvoi. Seguirà un momento di scambio sulla prevenzione dei tumori femminili a cura della Dr.ssa Silvana Borsari dal titolo “Conversando in rosa” e si concluderà poi la giornata con una lezione di attività motoria a tempo di musica prevista alle 18.15.
    > Sabato 15 ottobre presso il Parco Europa di Vignola, in occasione dell’iniziativa “Movimento in rosa: io inizio da qui”, dalle 10.00 si potrà assistere all’incontro “Parliamo di prevenzione oncologica” a cura delle Ostetriche del Consultorio Familiare del Distretto di Vignola; a seguire una sessione di attività fisica a cura di Camminate tra i Ciliegi. In conclusione “UNA COCCOLA PER TE”, estrazione tra le partecipanti di buoni taglio/piega offerti dai parrucchieri del territorio. È prevista la partecipazione della Scuola di Musica Circolo Bononcini di Vignola
    > Domenica 16 ottobre a Castelnuovo Rangone, partirà alle 9.00, la “Camminata ROSA Castelnuovo – Montale”, a cura di Movimento è Salute e con la partecipazione di MuoviCastelnuovo. In alternativa, alla stessa ora, lezione di yoga. Sempre domenica, presso la farmacia Comunale Carlo Urbani sarà istituito un punto rosa in cui, dalle 9.00 alle 12.00, sarà possibile eseguire l’autopalpazione al seno e ricevere consulenza Ostetrica gratuita. Per concludere, alle 11.00, inaugurazione della Mostra “I colori della vita” di Gabriella Lo Cascio.
    > Giovedì 20 ottobre dalle 17.00 alle 19.00, presso il Centro Sociale – Ricreativo – Culturale “Età Libera” di Vignola, si terrà l’incontro/laboratorio “ConversAZIONE in Rosa su alimentazione e salute”.

    Sono anche in programma diverse Camminate Rosa per tutto il mese di ottobre, tra gli appuntamenti si segnala domenica 23, a Castelvetro, con partenza alle 9.00 da Piazza Roma e domenica 30, sia a Montese con partenza alle 14.30 da Piazza XXV Aprile, sia a Spilamberto, con ritrovo alle 9.00 presso Rocca Rangoni; in questa occasione la Banca del Tempo, inaugurerà anche una “PANCHINA ROSA” in Viale Marconi.

    Per maggiori informazioni e per scoprire tutti gli eventi in agenda, consultare il programma sotto riportato  

    >> Scarica la locandina completa di tutti gli eventi del distretto di Vignola

  • Per l'Ottobre Rosa di Castelfranco Emilia saranno presenti punti informativi presso le Case della Salute del Distretto, oltre agli eventi organizzati:
    > Il 10 Ottobre alle ore 18 ci sarà una diretta alla pagina Facebook della Citta di Castelfranco Emilia con i Responsabili dei programmi di Screening della Azienda USL di Modena.
    > Il 21 e 22 Ottobre si terrà il Convegno “Storie di Donne e di Sport. Riflessioni sullo sport al femminile” presso il Teatro Comunale di Bomporto a cura della Medicina dello Sport della Azienda USL di Modena

    >> Scarica la locandina completa di tutti gli eventi del distretto di Castelfranco Emilia

    Il Ponte Nuovo di Bomporto si colora di rosa per tutto ottobre
    Ogni sera, per trenta giorni, il Ponte Nuovo di Bomporto, uno dei simboli del paese, si colora di una luce rosa, segno dell’adesione dell’Amministrazione comunale, a nome dell’intera comunità, a questa importante campagna di sensibilizzazione.

  • Nel distretto di Carpi le iniziative sono organizzate dall'associazione AMO - Associazione malati oncologici", con il patrocinio dell'Azienda AUSL di Modena e del Comune di Carpi.
    Tra gli appuntamenti principali in programma "Due Passi in Rosa", in Piazza Martiri a Carpi, lunedì 3 ottobre Insieme ai volontari e al Gruppo di Cammino Amo, con la partecipazione di rappresentanti di Associazioni di Carpi e la presenza di operatori della Medicina dello Sport dell’AUSL Modena.
    L'incontro sul tema "Tumore al seno: prevenzione e cura, quali novità" moderato dal dr. Fabrizio Artioli, Direttore U.O.Medicina Oncologica Area Nord AUSL Modena è organizzato per Martedì 25 ottobre presso la Sala incontri ditta Chimar di Limidi, ed in chiusura è prevista la "Cena Rosa" presso il Circolo “U.Barbaro” a Cortile di Carpi sabato 29 ottobre.

    >> Scarica la locandina completa di tutti gli eventi del distretto di Carpi
    >> Scarica la locandina dell'evento "Due passi in Rosa"
    >> Scarica la locandina dell'incontro sul tema "Tumore al seno: prevenzione e cura, quali novità"

  • Nel Distretto di Mirandola le iniziative sono organizzate dall'associazione AMO, Associazione malati oncologici, con il patrocinio dell'Unione Nove Comuni Modenesi Area Nord, in collaborazione con l'Associazione Donne al Centro e il Comune di Mirandola.
    Gli eventi partiranno il 1 ottobre e si concluderanno il 30 ottobre con il "Pranzo in rosa" presso il salumificio F.lli Ratti a San Biagio. Il programma prevede una serie di iniziative tra cui conferenze e diverse camminate "in rosa" lungo tutti i comuni della Bassa.
    Diversi eventi anche a Finale Emilia tra cui la "Commedia brillante" a cura della Compagnia teatrale Grande Albero "Tutto può succedere" sabato 8 e l'aperitivo con laboratori per bambini alla stazione rulli giovedì 13.

    >> Scarica la locandina completa di tutti gli eventi del distretto di Mirandola
    >> Scarica la locandina degli eventi di San Possidonio

  • Il Comune di Sassuolo apre il mese dell'Ottobre Rosa con l'addobbo del Campanone sabato 1 ottobre. 
    Gli eventi del distretto sassolese proseguiranno fino alla fine di ottobre, si segnala, in particolare, il momento di "Make-up terapia" in programma il 17 Ottobre presso il centro polifunzionale "Per vincere domani" di Sassuolo e il "Rosa Trekking", una camminata non competitiva, a cura della Proloco di Prignano in programma domenica 23 ottobre.

    >> Scarica la locandina completa di tutti gli eventi del distretto di Sassuolo

  • Anche i comuni dell'Appennino partecipano al "mese della prevenzione" e sono state organizzate per l'occasione alcune "Camminate Rosa": 
    > a Fanano domenica 16 ottobre due percorsi diversi a scelta tra Visita dei metati e Visita culturale del centro storico tra ville, chiese e torre dell'orologio con partenza rispettivamente alle 10.00 ed alle 10.30
    > a Lama Mocogno sabato 22 ottobre una visita guidata del territorio con la presenza di Ostetrica, Infermieri di Famiglia e Comunità che terminerà con una merenda insieme. Saranno inoltre disponibili materiale informativo su prevenzione e sani stili di vita e piccoli gadget.

    >> Scarica la locandina completa di tutti gli eventi del distretto di Pavullo

Ultimo aggiornamento: 18 Ottobre 2022