Il Pediatra di Libera Scelta è una delle figure fondamentali del Servizio Sanitario Nazionale.
Il Pediatra di Libera Scelta che avete scelto per vostro figlio è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il suo compito è prendersi cura della salute di vostro figlio attraverso visite periodiche di controllo (bilanci di salute), screening preventivi, visite mediche, prescrizione di esami di laboratorio e di terapie, interventi di educazione sanitaria e, se necessario, consulti con specialisti.
Questo obiettivo sarà raggiunto tanto più facilmente quanto più si instaurerà un rapporto di conoscenza e fiducia reciproca tra voi ed il vostro Pediatra.
Il Pediatra di Libera Scelta assiste il vostro bambino dalla nascita fino al compimento dei 14 anni.
L'assistenza può essere protratta fino ai 16 anni, su richiesta dei genitori, in caso di patologia cronica.
Il Pediatra di Libera Scelta di un bambino può inoltre essere scelto da tutti gli altri bambini dello stesso nucleo familiare (anche se il pediatra supera il tetto massimo di pazienti): il genitore ne farà richiesta allo sportello della AUSL al momento della scelta.
Specializzazione in: Pediatria
(Associato alla Pediatria in Rete "Girotondo")
Studio: Via Giardini, 322/A - Modena
Telefono: 350 0202421
Fax:
Orari di ricevimento:
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 15:00 - 19:00 | |
Martedì | 09:00 - 12:00 | |
Mercoledì | 09:00 - 12:00 | |
Giovedì | 15:00 - 19:00 | |
Venerdì | 09:00 - 12:00 | |
Sabato | ||
Domenica |
Eventuali temporanee variazioni dell'orario di apertura saranno esposte all'ingresso dell'ambulatorio.
Nelle giornate prefestive infrasettimanali il Pediatra ha l'obbligo di effettuare l'ambulatorio soltanto se in quel giorno l'orario di apertura è previsto al mattino.
Modalità di organizzazione dell'Ambulatorio :
Le visite ambulatoriali si effettuano su appuntamento salvo eventuali urgenze, per le quali è consigliabile contattare comunque il Pediatra.
Per le visite urgenti da effettuare in giornata contattare il numero della segreteria 350 0202421 dalle ore 08:30 alle ore 12:30. Per ricette, prescrizioni, certificati, visite di controllo e bilanci di salute utilizzare la mail segcelliscacchi@studiopediatricoarcobaleno.it o chiamare in tarda mattinata.in segreteria In altri orari si può contattare la dottoressa per necessità al numero (3314464236 Celli, 3884917739 Scacchi).
Il vostro Pediatra ha la necessità di organizzare il lavoro in modo da soddisfare tutte le richieste, anche nei momenti critici di epidemia. Per questo è importante presentarsi puntuali agli appuntamenti concordati, di portare il libretto di salute, non accedere allo studio senza preavviso e di seguire tutte le indicazioni comunicate nella segreteria telefonica.
Tutte le notti dalle 20.00 alle 8.00 e il sabato, la domenica, i prefestivi e i festivi dalle 8.00 alle 20.00 è attivo il Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia medica). Per contattare il Servizio telefonare al numero: 800 032 032.
Le visite e prestazioni sanitarie eventualmente richieste ed effettuate dal vostro Pediatra negli orari di Guardia Medica, sono a carico dell'assistito.
Per assicurare un servizio ottimale e consentire al Pediatra di organizzare al meglio il proprio lavoro, la richiesta di visita domiciliare va effettuata nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 10 del mattino. Il numero telefonico a cui rivolgersi è 331 4464236.
Le visite richieste entro le ore 10 del mattino vengono effettuate nell'arco della stessa giornata, le altre vengono svolte entro le ore 12 del giorno successivo.
Raccolte le informazioni dai familiari, il pediatra valuta se la patologia in atto consente il trasporto del bambino presso l'ambulatorio o sia necessaria la visita domiciliare.
È importante ricordare ai familiari che, ove non ci siano contro indicazioni individuate dal Pediatra, è sempre più vantaggioso effettuare la visita presso l'ambulatorio, in un locale adeguato, con disponibilità di strumentazione diagnostica non utilizzabile a domicilio e senza attese, se il Pediatra viene avvertito telefonicamente.
Elenco delle prestazione gratuite:
Il Pediatra può effettuare a pagamento le prestazioni non previste nel suo contratto ed in particolare:
L'accesso agli informatori scientifici viene regolamentato secondo i seguenti criteri: previo appuntamento telefonico. Attiva contattabilità filtrata mediante segreteria telefonica.
Il vostro Pediatra fa parte, insieme alle/ai colleghi Dott. Luca Laudizi, Dott.ssa Annamaria Salvini, Dott.ssa Cristina Scacchi, della PEDIATRIA in RETE "Girotondo".
Vai alla Scheda della Rete.
Viene allegata la Carta dei Servizi della Rete nella quale sarà possibile trovare le informazioni sull'organizzazione del servizio.