Promozione della salute

Già nel 1700 il nostro concittadino Bernardino Ramazzini scriveva che "prevenire è meglio che curare".

Il movimento, l'alimentazione, l'affettività, le emozioni, il fumo, l'alcol, il gioco d'azzardo, l'ambito culturale, sociale e professionale sono fra i molti elementi che incidono sulla salute e sul benessere di ciascuno di noi e delle nostre comunità.

L'Azienda USL di Modena è impegnata insieme a tutta la nostra comunità in numerose attività di prevenzione e promozione della salute.

Tutte queste azioni si collocano all'interno del Piano Regionale della Prevenzione e della legge regionale 19/2018 sulla promozione della salute che prevede ogni anno risorse dedicate per queste attività. Lo slogan scelto a livello regionale "Costruiamo salute" richiama l'impegno collettivo per la salute di tutta la nostra comunità.

Esiste una cabina di regia provinciale per l'implementazione del Piano della Prevenzione, che include i diversi attori in campo e anche i rappresentanti dei cittadini.

 
 

Dal punto di vista epidemiologico è possibile osservare i dati sulla salute della nostra comunità attraverso i dati curati dal Servizio di Epidemiologia Aziendale a livello provincialedistrettuale e regionale.

Guarda i video sulla promozione della salute.

Guarda la nostra rubrica Pillole di salute

 
 

News e approfondimenti

 

Aree di intervento

Seguendo il nuovo Piano della Prevenzione Regionale, è possibile riassumere le molte attività svolte in 4 aree di intervento che sono:

   1. gli stili di vita e il contrasto alle malattie croniche non trasmissibili
   2. l'ambito sanitario e il contrasto alle malattie trasmissibili
   3. l'ambiente e il clima
   4. la sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro

 
 

1 - Gli stili di vita e il contrasto alle malattie croniche non trasmissibili

In questo ambito rientrano i diversi progetti legati agli stili di vita e agli interventi di comunità.

- il programma Scuole che promuovono salute con
        - il progetto Sapere e Salute rivolto a tutte le scuole
        - la Scuola delle emozioni rivolto alle scuole dell'infanzia e primaria
        - il progetto di Peer education rivolto alle scuole secondarie

- il programma Comunità attive e degli interventi di comunità con
        - l'ambito del movimento
        - il tema dell'alimentazione
        - la promozione della salute negli istituti penitenziari
        - il tema della violenza di genere
        - ritiro sociale
        - disturbi del comportamento alimentare

- il programma Dipendenze con
       alcolismo
        - fumo
        - gioco d'azzardo

- il programma Primi mille giorni di vita

- Il programma Infanzia e Adolescenza Vulnerabile

 
 

2 - L'ambito sanitario e il contrasto alle malattie trasmissibili

In quest'area vi sono diversi programmi e interventi.

- gli Screening con:
         - screening oncologici
         - screening per l'epatite C
         - screening neonatali

- le Vaccinazioni con:
          - vaccinazioni COVID
          - vaccinazioni per gli adulti 
          - vaccinazioni per i bambini

- i programmi sulle Malattie infettive che vedono al loro interno diversi progetti, fra cui:
          - HIV e malattie sessualmente trasmesse

- il programma Antimicrobico resistenza

 
 

3 - La tutela dell'ambiente e del clima

La relazione fra la qualità dell’ambiente e la salute è molto forte e ampiamente documentata.

Il programma Ambiente e Clima si occupa di questo aspetto con le diverse attività svolte da diversi enti, fra cui anche il Dipartimento di Sanità Pubblica. Esse riguardano ad esempio la qualità delle acque, dell’aria, del suolo, degli alimenti.

Vi sono inoltre due temi specifici in questo ambito, il primo è il programma relativo alla Sicurezza chimica, il secondo il rapporto fra alimenti, animali ed ambiente con il programma ECO HEALTH.

 
 

4 - La sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro

In tema di sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro sono previste diverse attività.

 - il programma di promozione della salute nei luoghi di lavoro, con il progetto Aziende che promuovono salute

- il programma della sicurezza negli ambienti di vita attraverso di diversi interventi fra cui quelli della dalla Pediatria di Comunità e di sicurezza stradale.

 - i diversi interventi in tema di sicurezza sul lavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica con i programmi del        Piano mirato di
prevenzione, la Prevenzione in edilizia
ed agricoltura e la  Prevenzione rischio
cancerogeno, patologie muscolo-scheletriche e stress lavoro-correlato

 
 
 

Per informazioni e suggerimenti sul tema della Promozione della Salute è possibile scrivere a promozione-salute@ausl.mo.it 

Ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2023