Home
  • CORONAVIRUS
  • Come ottenere il referto del proprio tampone eseguito a cura dell'Ausl di Modena

Come ottenere il referto del proprio tampone eseguito a cura dell'Ausl di Modena

Il referto del tampone eseguito a cura dell’Azienda USL (postazioni Drive o presso il domicilio dell'assistito), ad eccezione dei tamponi eseguiti in Pronto Soccorso o in regime di ricoveri, è consultabile:
> nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (se è stato attivato) 
> tramite il servizio "Referti tamponi online" inserendo il proprio codice fiscale e il codice referto indicato nel foglio che è stato consegnato quando è stato fatto il tampone. 

In alternativa, la copia cartacea del referto può essere ritirata presso le sedi elencate nel retro del foglio di ritiro referto consegnato al momento del tampone presentando la tessera sanitaria e un documento di identità. L'elenco delle sedi è disponibile anche in questa pagina.

Attenzione!
Nel caso di tampone eseguito in Pronto Soccorso o in regime di ricovero, il referto va chiesto al servizio presso cui è stato eseguito l'esame.

 

In caso di impossibilità a recarsi personalmente è possibile delegare un'altra persona al ritiro compilando lo spazio per la delega previsto nel foglio che riporta l'elenco delle sedi

 
Con il recente provvedimento del Governo, contenuto nel Decreto Legge 105/2023, è decaduto su tutto il territorio nazionale l’obbligo di isolamento per le persone positive al Covid ed è possibile, quindi, uscire dal proprio domicilio, possibilmente rispettando le consuete precauzioni igieniche. L’obbligo decade, con effetto immediato, anche per chi aveva iniziato l’isolamento nei giorni scorsi.

L’Azienda USL di Modena, come tutte le altre aziende sanitarie, ha recepito il provvedimento e sta aggiornando i propri sistemi informativi per interrompere l’invio delle informazioni che comunicavano, tramite mail e sms, l’avvio dell’isolamento per le persone risultate positive al tampone. Pertanto, in caso di ricevimento di tale comunicazione, l’Ausl di Modena invita i cittadini a non tenerne conto e considerare valida l’abrogazione dell'obbligo di isolamento già pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Ultimo aggiornamento: 11 Agosto 2023