Home
  • CORONAVIRUS
  • Come ottenere il referto del proprio tampone eseguito a cura dell'Ausl di Modena

Come ottenere il referto del proprio tampone eseguito a cura dell'Ausl di Modena

Il referto del tampone eseguito a cura dell’Azienda USL (postazioni Drive o presso il domicilio dell'assistito), ad eccezione dei tamponi eseguiti in Pronto Soccorso o in regime di ricoveri, è consultabile:
> nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (se è stato attivato) 
> tramite il servizio "Referti tamponi online" inserendo il proprio codice fiscale e il codice referto indicato nel foglio che è stato consegnato quando è stato fatto il tampone. 

In alternativa, la copia cartacea del referto può essere ritirata presso le sedi elencate nel retro del foglio di ritiro referto consegnato al momento del tampone presentando la tessera sanitaria e un documento di identità. L'elenco delle sedi è disponibile anche in questa pagina.

Attenzione!
Nel caso di tampone eseguito in Pronto Soccorso o in regime di ricovero, il referto va chiesto al servizio presso cui è stato eseguito l'esame.

 

In caso di impossibilità a recarsi personalmente (ad. esempio perché si è in isolamento) è possibile delegare un'altra persona al ritiro compilando lo spazio per la delega previsto nel foglio che riporta l'elenco delle sedi.

 

Cosa fare in attesa dell’esito del tampone

Chi ha eseguito un tampone per sospetto Covid deve porsi in isolamento precauzionale volontario sino alla notifica dell’esito.
Tutte le raccomandazioni per l'isolamento sono disponibili alla pagina dedicata.

 

Se l’esito del tampone è negativo

  1. Se hai eseguito un tampone finalizzato alla chiusura dell'isolamento e l'esito è negativo: l'Ausl invierà la notifica fine isolamento al tuo indirizzo e-mail e a quello del tuo medico.
  1. Se hai eseguito un tampone per altri casi (come ad esempio, un tampone richiesto dal tuo medico per sospetta sintomatologia) e l'esito è negativo: puoi ritenerti libero da qualsiasi vincolo di isolamento, pur nel rispetto di eventuali indicazioni del tuo medico in caso di sintomatologia, anche non suggestiva per Covid, che richieda comunque di rimanere a casa.
 

Se l’esito del tampone è positivo

Se hai eseguito un tampone finalizzato alla chiusura dell'isolamento e l'esito è positivo: consulta le tempistiche per la programmazione dei tamponi disponibili alla pagina dedicata
Se hai eseguito un tampone per altri casi (come ad esempio, un tampone richiesto dal tuo medico per sospetta sintomatologia) e l'esito è positivo: segui le indicazioni disponibili alla pagina dedicata

 
Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2023