Home

Come scegliere il proprio medico o pediatra

  • Per i cittadini italiani residenti nel territorio dell'Ausl di Modena, la scelta del medico o del pediatra di famiglia avviene contemporaneamente all'Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale. La modulistica e tutte le informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata

    La scelta del medico può essere fatta per sé e per i propri familiari (o persone anagraficamente conviventi) senza delega mentre, se la la scelta è effettuata per persone che non sono anagraficamente conviventi è necessaria la delega.

    Tutte le informazioni riguardo eventuali minorenni affidati ad un tutore sono disponibili alla pagina dedicata

    Il medico e il pediatra possono essere scelti fra i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta iscritti nell'elenco dell'ambito territoriale di residenza.

  • I cittadini domiciliati in un comune del territorio dell'Ausl di Modena per almeno tre mesi (per motivi di salute, lavoro o studio) possono scegliere temporaneamente un medico e/o un pediatra di famiglia per sé e per i familiari conviventi compilando il modulo disponibile alla pagina dedicata

    Tutte le informazioni riguardo eventuali minorenni affidati ad un tutore sono disponibili alla pagina dedicata

  • Il cittadino straniero titolare di un permesso di soggiorno che dia diritto all'iscrizione al SSN può scegliere un medico o un pediatra presso l'Azienda USL nel cui territorio ha la residenza o l'effettiva dimora che risulta sul permesso di soggiorno.
    L'iscrizione al SSN del cittadino straniero non decade nella fase di rinnovo del permesso di soggiorno, purché il cittadino documenti l'avvenuta richiesta di rinnovo del permesso.
    >> Accedi alla sezione web dedicata ai percorsi di accesso all'assistenza sanitaria e iscrizione al SSN dei cittadini stranieri

    Tutte le informazioni riguardo eventuali minorenni affidati ad un tutore sono disponibili alla pagina dedicata

  • Il cittadino comunitario, cioè proveniente da un Paese dell'Unione Europea, può effettuare la scelta del medico presso l'Azienda USL nel cui territorio ha la residenza o l'effettiva dimora che risulta sul permesso di soggiorno.
    >> Accedi alla sezione web dedicata ai percorsi di accesso all'assistenza sanitaria e iscrizione al SSN dei cittadini stranieri e comunitari

    Tutte le informazioni riguardo eventuali minorenni affidati ad un tutore sono disponibili alla pagina dedicata

  • Tutte le informazioni riguardo l'iscrizione al SSN e la scelta del pediatra per i nuovi nati con residenza o domicilio nel territorio provinciale modenese sono disponibili alla pagina dedicata

  • Il cittadino può cambiare e revocare il medico o il pediatra di famiglia in diversi modi.
    Per maggiori informazioni accedi alla sezione dedicata

  • I cittadini assicurati da Istituzioni estere in temporaneo soggiorno in Italia si possono rivolgere ai medici di medicina generale presentando la TEAM o gli attestati di diritto, rilasciati dalle istituzioni competenti del Paese di appartenenza.
    I medici dovranno utilizzare la ricetta del SSN per prescrivere le prestazioni sanitarie, riportando sul retro della ricetta i dati contenuti nella TEAM o nell'attestato di diritto esibiti dal cittadino.

    Per ulteriori informazioni consulta la sezione dedicata ai percorsi di accesso all'assistenza sanitaria dei cittadini stranieri e dell'Unione Europea.

  • I cittadini che cambiano residenza in comuni del territorio dell'Ausl di Modena mantengono il medico che era stato scelto nel precedente comune di residenza fino a quando non sceglieranno un altro medico nel nuovo comune di residenza.
    Se il trasferimento di residenza avviene in un comune di una Azienda USL diversa da quella di Modena, il cittadino dovrà scegliere un medico nel comune di nuova residenza: la scelta del medico precedente è revocata d'ufficio dalla data del trasferimento nel nuovo comune di residenza.

  • Il cittadino può scegliere un medico o un pediatra di un ambito territoriale diverso da quello della propria residenza compilando il modulo di richiesta in deroga, consentita per determinate situazioni.
    >> Modulo per richiesta in deroga: scelta del medico al di fuori del territorio sanitario di residenza
    >> Modulo per richiesta in deroga: scelta del pediatra al di fuori del territorio sanitario di residenza

  • Non è possibile scegliere un medico che ha già raggiunto il numero massimo di pazienti previsto dalla legge (massimalista), fatta eccezione per i componenti dello stesso nucleo familiare dell'assistito, comunque entro il limite fissato per questa categoria di assistenza dagli Accordi collettivi nazionali e regionali per la disciplina dei rapporti con MMG-PLS.

Ultimo aggiornamento: 11 Maggio 2023