L'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) permette di scegliere il medico di medicina Generale (MMG) o il pediatra di libera scelta (PLS), riferimenti fondamentali per i cittadini relativamente agli aspetti sanitari.
Essi possono esercitare la propria attività o in forma individuale o in forma associata (Gruppo, Associazione o Rete) mettendo in atto forme di collaborazione e coordinamento per garantire ai cittadini una presenza continuativa ed un riferimento costante nel corso dell'anno.
Nella mappa interattiva regionale "Cerca medico" è possibile trovare tutti gli studi dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta dell'Emilia-Romagna.
E' possibile effettuare la ricerca per singolo nominativo o anche per comune in cui si desidera trovare il medico. La mappa mostrerà la geolocalizzazione delle sedi con i relativi orari di apertura,i recapiti telefonici e le informazioni sulle medicine di gruppo.
Al Medico di Medicina Generale è affidata la responsabilità della tutela della salute attraverso attività diagnostica, terapeutica, di prevenzione individuale e familiare e di educazione sanitaria, tenendo conto dei bisogni e delle esigenze dei singoli cittadini.
Al Pediatra di Libera Scelta è affidata la responsabilità della tutela della salute dal momento della nascita fino al compimento dei 14 anni attraverso visite periodiche di controllo (Bilanci di Salute), screening preventivi, visite mediche, prescrizione di esami di laboratorio e di terapie ed interventi di educazione sanitaria.
Solo in caso di patologia cronica, su richiesta dei genitori, la continuità dell'assistenza pediatrica può essere mantenuta fino al compimento dei 16 anni. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata