Molti tumori, se identificati precocemente, hanno maggiori probabilità di guarigione.
Per questo è importante aderire ai programmi di screening gratuiti, offerti alle persone che rientrano nelle fasce di età in cui è più alto il rischio di ammalarsi.
L'obiettivo è prevenire o diagnosticare precocemente alcuni tumori in fase iniziale, cioè quando non danno nessun sintomo, garantendo un percorso completo e gratuito di assistenza che accompagna la persona dall’effettuazione del test di screening fino agli eventuali approfondimenti e, se necessario, ai successivi trattamenti di cura e follow-up.
Anticipare la diagnosi alle fasi iniziali consente di intervenire con le cure più appropriate in modo tempestivo, di garantire maggiori probabilità di guarigione e una migliore qualità della vita. I programmi di screening, quindi, consentono di ridurre la mortalità da tumore.
In questo percorso la persona non sarà mai lasciata sola ma sarà sempre accompagnata da personale altamente qualificato ed esperto che si avvale di apparecchiature che rispondono agli alti standard qualitativi previsti.
> Tumori del collo dell'utero - PAP TEST (cervical cancer prevention program - PAP TEST)
> Tumori del collo dell'utero - HPV (cervical cancer prevention program - HPV TEST)
> Tumore della mammella (early breast cancer detection program)
> Tumori del colon retto (prevention of intestinal
tumors - colorectal)
> Brochure informativa "La prevenzione può salvarti la vita" - "Prevention can save you life"
Pasqualina Esposito
pa.esposito@ausl.mo.it
Tel. 059 435542