I 5 progetti formativi 2023 sono:
- Emozioni in circolo: trasformare gli ostacoli in opportunità
- Ben-essere e essere bene: bi-sogno educativo fondamentale
- Scritture autobiografiche nella scuola primaria
- Teatro Educativo ed Emozioni per stare bene a scuola
- Outdoor Education dalla teoria alla pratica
>> Accedi al link di iscrizione ai progetti
SILVIA DEMOZZI “A scuola di emozioni, a scuola con emozione. Riflessioni pedagogiche attorno all’intreccio tra pensieri, emozioni e apprendimento”
>> Guarda il video della presentazione
RITA CASADEI “Entrare in relazione con la classe invisibile”.
>> Guarda il video della presentazione
__________________________________________________________________
FRANCA BONATO “Teatro educativo ed emozioni. Come costruire relazioni empatiche giocando con il corpo emotivo-espressivo”
>> Guarda il video della presentazione
RITA CASADEI “Educare al Ben-Essere: dare voce al corpo e corpo al silenzio”, rivolto a docenti e professionisti sanitari
>> Guarda il video del seminario
Scarica le slide del seminario:
IL CANTIERE DEL PROGETTO: LA RESTITUZIONE
DEI LABORATORI REALIZZATI
• La cornice normativa per scuola delle emozioni
Annalisa Mazzetti, Dirigente scolastico Direzione didattica di Pavullo e IC Serramazzoni
• Emozione in circolo
Federica Granelli, Coordinatrice Area Prevenzione e Scuola Fondazione Ceis Onlus
• Teatro educativo ed emozioni per stare bene a Scuola
Giorgia Pagliani, Docente scuola Primaria, Istituto Comprensivo di Soliera
Chiara Pedroni, Docente scuola dell'Infanzia, Direzione didattica di Pavullo
Gabriella Tritta, Azienda USL di Modena
I PROSSIMI PASSI: PROPOSTE 2023
• Scuole dell’emozioni – I prossimo passi
Cristina Monzani, Ufficio Scolastico Provinciale Modena
• Autobiografia
Antonella Ferrari, Pedagogista, ex docente Istituto Comprensivo 1 Modena
• Outdoor education, dalle teoria alla pratica
Nancy Cammarere, Docente scuola dell’Infanzia e referente Outdoor education Direzione didattica di Pavullo
Rita Bertacchi, Docente scuola Primaria e referente Outdoor education Direzione didattica di Pavullo
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Gabriella Tritta scrivendo all'indirizzo g.tritta@ausl.mo.it