Ambulatorio andrologico
Tutto sulla visita andrologica
Centro di psicologia clinica adulti
Disturbi emotivi comuni e accesso al centro
Centro Liberiamoci dalla violenza (LD)
Centro di accompagnamento al cambiamento per uomini maltrattanti
Certificato vaccinale
Come ottenere il certificato delle vaccinazioni effettuate
Consultorio familiare
Un servizio che offre cure primarie nell’area della salute sessuale, riproduttiva e psico-relazionale per la donna, per la coppia e per i giovani
Disostruzione delle vie aeree di adulti e bambini
Manovra di Heimlich e manovra di disostruzione pediatrica
Disturbi del comportamento alimentare
Percorso terapeutico assistenziale
Gioco d'azzardo
Rischi e cura
Gruppi di auto mutuo aiuto (AMA)
Cosa e dove sono
Inserimento formativo e lavorativo per persone fragili e vulnerabili
I percorsi e le attività di inserimento
Interruzione volontaria di gravidanza (IVG) o aborto volontario
Di cosa si tratta, chi e come può richiederla
Parrucche per pazienti oncologici
Come chiedere il contributo economico per l'acquisto
Percorso nascita
Dalla gravidanza al puerperio: i primi mille giorni di mamma e bambino
Salute senza alcol
I centri alcologici
Salute senza fumo
I Centri antrifumo
Scabbia: cos’è, trattamento con farmaci e norme igieniche
Come riconoscerla e come trattarla
Screening oncologici
Prevenzione e diagnosi precoce dei tumori
Vaccinazioni facoltative e raccomandate
Quali sono e come prenotare
Violenza contro le donne
Riconoscerla per contrastarla
Per maggiori informazioni sui servizi è possibile telefonare al numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale 800 033 033