Formazione del personale delle strutture socio-assistenziali

L’Ausl di Modena organizza il corso di formazione “L’alimentazione come strumento di prevenzione e cura della malnutrizione: un impegno condiviso tra tutti gli operatori” per il seguente personale che lavora nelle Case residenza per anziani (CRA) e nei Centri diurni della provincia di Modena:

  • coordinatori di struttura
  • medici
  • dietisti
  • coordinatori infermieristici
  • cuochi
  • OSS

Obiettivi del corso

  • adeguare la ristorazione nelle strutture socio-assistenziali alle linee di indirizzo regionali, nello specifico attraverso la condivisione di procedure per lo screening nutrizionale, l’elaborazione di un dietetico e l’attivazione del team nutrizionale quando necessario
  • sensibilizzare e formare gli operatori delle strutture che ospitano anziani sull’importanza dell’alimentazione come strumento di prevenzione della malnutrizione
  • ridurre il rischio nutrizionale ed in particolare il rischio di malnutrizione e delle condizioni ad essa correlate come il calo ponderale, la sarcopenia, il rischio di cadute e fratture e le lesioni da pressione.

Struttura del corso

Nel secondo semestre 2025 sono previste 3 edizioni di corso, ciascuna delle quali è organizzata in due giornate formative:

  • alla 1° giornata la struttura può iscrivere il solo personale che ricopre uno di questi ruoli: coordinatore di struttura, coordinatore infermieristico, medico, dietista e RAA;
  • alla 2° giornata la struttura può iscrivere il solo personale che ricopre uno di questi ruoli: coordinatore infermieristico, cuoco, OSS, dietisti

Calendario edizioni del corso previste nel secondo semestre 2025

  1. Corso Area Sud: 1° giornata il 14 ottobre; 2° giornata il 21 ottobre. Sede di svolgimento: distretto di Vignola, via Libertà n. 77 (sala riunioni Distretto al piano terra).
  2. Corso Area Nord: 1° giornata il 5 novembre; 2° giornata il 12 novembre. Sede di svolgimento: Casa della comunità di Carpi, piazzale Allende n. 1 (Sala Gino Strada e Teresa Sarti)
  3. Corso Area Centro: 1° giornata il 27 novembre; 2° giornata il 11 dicembre. Sede di svolgimento: Centro servizi Ausl di Baggiovara, strda Martiniana n. 21 – sala auditorium (ingresso 4, secondo piano)

Modalità di iscrizione

La struttura interessata può iscrivere il proprio personale compilando il form di seguito disponibile.

La struttura può iscrivere un massimo di 4 persone a giornata, per ciascun corso.

In fase di iscrizione è necessario allegare la check list sulla documentazione in uso per la gestione del rischio nutrizionale debitamente compilata, al fine di identificare gli eventuali obiettivi di miglioramento.

Sarà data precedenza al personale delle strutture che non ha partecipato all’edizione del primo semestre 2025.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri