Quando si attiva il terzo livello di assistenza
Il terzo livello di assistenza è assicurato da ambulatori specialistici ospedalieri che si trovano presso le Unità operative di pediatria dell’ospedale di Carpi, dell’ospedale di Sassuolo e del Policlinico di Moena.
Qui sono indirizzati, dal pediatra di libera scelta, i bambini e i ragazzi in condizioni di sovrappeso e di obesità che necessitano di ulteriori approfondimenti clinico-diagnostici.
Per i casi particolarmente complessi, l’unità operativa di pediatria del Policlinico di Modena è il punto di riferimento provinciale.
Come accedere all’ambulatorio specialistico ospedaliero
Il pediatra di libera scelta rilascia la richiesta (o impegnativa) che serve a prenotare la prima visita presso l’ambulatorio specialistico di riferimento tramite i canali di prenotazione specifici sotto indicati:
Come prenotare la visita presso l’ambulatorio specialistico dell’unità operativa di pediatria dell’ospedale di Carpi
- per telefono al numero 059 659068, da lunedì a sabato dalle ore 10:00 alle 12:00
- di persona, presso il Punto di accoglienza dell’ospedale in via Molinari, 2 (piano terra), dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 13:45 e il sabato dalle 8:00 alle 12:45
Come prenotare la visita presso l’ambulatorio specialistico dell’unità operativa di pediatria dell’ospedale di Sassuolo
- per telefono al numero 0536 846529, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30
- di persona, presso gli sportelli CIP interni (piano terra), dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 17:30 e il sabato dalle ore 8:00 alle 13:00
Come prenotare la visita presso l’ambulatorio specialistico dell’unità operativa di pediatria del Policlinico di Modena
- per telefono al numero 800 433 422, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 14:00
- di persona, presso gli sportelli CIP interni (ingresso 2, piano terra), dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle 19:00 e il sabato dalle ore 7:30 alle 13:00