Servizio Civile Universale (SCU) AUSL di Modena

Il Servizio Civile ha una lunga storia che affonda le radici nei valori della difesa non armata e non violenta della Patria, della pace e della solidarietà; promuove i valori fondativi della Repubblica Italiana contribuendo a formare coscienze e senso civico, e costituisce un’esperienza unica di inclusione, apertura e crescita sia personale che professionale per i giovani che si propongono quale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese in grado di realizzare azioni concrete a favore della comunità e del territorio.

In un’ottica di radicamento dei valori del Servizio Civile, per dare seguito alla possibilità di inserimento nel mondo del lavoro di giovani volontari, l’Azienda USL di Modena ha colto l’opportunità di richiedere e ottenere dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile - l’accreditamento in forma associata quale Ente di Servizio Civile Universale.

L’Azienda ha quindi avviato i percorsi di co-programmazione e co-progettazione in forma associata, assumendo la qualifica di “ente di accoglienza” che opera in accordo con l’ente titolare e agli altri eventuali enti partner nella realizzazione dei programmi/progetti di intervento del Servizio Civile Universale. 

 
 

Bandi Attivi

  1. Bando per la selezione di 10 operatori volontari da avviare in Servizio Civile Universale con il programma I Care progetto AUSL di Modena Modelli innovativi tecno-digitali di accesso ai servizi
 

SCU risponde alla mission aziendale e ai valori etici/civili

Documenti Istituzionali

 
Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2023