Spazio anche alle iniziative all’aria aperta con camminate in tutta la provincia e la pedalata contro l’Alzheimer a Carpi
Inaugura oggi a Modena, presso la Sala dei Passi Perduti nel Palazzo Comunale, una mostra fotografica frutto di due progettualità: ‘I colori della memoria’, in collaborazione con la Neurologia Cognitiva dell’Ospedale di Baggiovara e l’associazione G.P.Vecchi (sezione giovani), con opere realizzate da soggetti con demenza giovanile; e ‘Nella relazione, la cura’, serie di scatti fotografici di attività e progetti rivolti sia a persone con demenza che cognitivamente integre, organizzate sempre dalla G.P.Vecchi in collaborazione con i Centri Disturbi Cognitivi Demenze dell’Ausl di Modena.
Sempre oggi, a Spilamberto, alle ore 21, alla Rocca di Spilamberto andrà in scena il concerto ‘La nostra favola musica e parole’ del gruppo Ologramma Argento.
Tra gli appuntamenti più importanti, in programma questa settimana, domani giovedì 18 settembre, è in programma a Modena l’incontro aperto alla cittadinanza “Comunità e Ospedale Amici delle Persone con Demenza: la realtà Modenese”, una conversazione con concerto per parlare dei progetti a favore delle persone con demenza, sostenuti da Fondazione Modena. L’evento, organizzato dalla Geriatria e dalla Neurologia dell’AOU con la collaborazione di AUSL e delle Associazioni di Volontariato AVO e GP Vecchi, si terrà dalle 16:30 alle 18:30 presso il Teatro Fondazione San Carlo e sarà onorato dalla presenza dell’Ensemble di Arpe diretto dal Maestro Alice Caradente (Associazione Amici del Progetto Musica di Modena).
Nel Distretto di Sassuolo, sabato 20 settembre, dalle 9 alle 13 presso l’Auditorium Spira Mirabilis, è in programma il convegno ‘Cura e sostegno alla persona con demenza e al caregiver’. L’appuntamento tratterà la cura passando dalla gestione della demenza dettata dalle nuove Linee guida presentate dal professor Nicola Vanacore dell’Istituto Superiore di Sanità, le nuove frontiere farmacologiche per la cura dell’Alzheimer descritte dalla Neurologia universitaria di Modena, fino a testimonianze di caregiver e interventi di aiuto presentati dal Direttore Socio-Sanitario dell’Azienda USL di Modena, Massimo Zucchini, e dalla Dirigente delle Professioni sociali, Paola Rossetti.
Spazio anche agli appuntamenti all’aperto: a Modena, è in programma sabato 20 la camminata ‘Passi di Cura’ (l’iniziativa verrà ripetuta in tutta la provincia durante tutto il periodo) con ritrovo alle 16.30 davanti al Palazzo Ducale in Piazza Roma; nel Distretto di Carpi, domenica 21 settembre torna la ‘Pedalata contro l’Alzheimer’ con ritrovo, dalle ore 10, presso il Sagrato del Duomo di Carpi in piazza Martiri.
Tutti gli appuntamenti della Settimana Alzheimer in provincia sono consultabili alla pagina: www.ausl.mo.it/demenza
[17 settembre 2025]