"Le storie della mente"

La collana di fumetti dell'Azienda USL di Modena

E' sempre una grande emozione quando si presenta qualcosa di nuovo e questa collana di fumetti è nuova in tutti i sensi.

Nasce tutto dal bisogno di affrontare la problematica del disturbo mentale senza pregiudizi e preconcetti, cercando di raccontare le paure che ruotano attorno ad esso e che producono effetti negativi sulla persona e sulla società. Da qui l'idea di Gian Luca Bozzoli, infermiere professionale presso il Centro di Salute mentale di Modena Est, che ha condotto un gruppo di utenti del Centro Diurno ed insieme a loro ha scritto, sceneggiato e disegnato queste storie.

Questa attività, realizzata da un piccolo gruppo strutturato e di volontari che si è dato il nome di "Fumetto Collettivo", è un'esperienza riabilitativa e comunicativa unica nel suo genere, che offre l'opportunità, a chi ha provato in prima persona il disagio psichico, di mettere a disposizione di altri la propria conoscenza per aiutare a prevenire, o a individuare precocemente.

Questa collana è dunque un'esperienza di vita che nasce dalle riflessioni di un gruppo di utenti e che racconta la storia di vita e dell'anima di tanti esseri umani a sottolinearne l'eterogeneità. La forza del gruppo è stata quella di saper prendere in giro, senza mai sottovalutare, ciò che per chiunque altro può essere pauroso e limitante verso il mondo esterno. E per questo Maurizio, Silvano, Patrizia, Francesco e Giovanna hanno già vinto!

Il filo conduttore, quindi , riguarda proprio la patologia mentale nelle sue varie forme e manifestazioni, che viene raccontata con un'autoironia riflessiva e mai banale, aiutando a comprendere le difficoltà che si trova ad affrontare quotidianamente chi attraversa una condizione di difficoltà.

Non pensate che sia sciocco, irriverente o superficiale perché comunque lascia una visione più ampia e riflessiva della gamma di persone che frequentano il nostro grande e sovraffollato pianeta.

In alcuni aspetti di queste storie potete riconoscere voi stessi o qualcuno di vostra conoscenza, oppure no. Comunque, al termine della lettura, la vostra comprensione sarà sicuramente arricchita nei confronti di chi si trova a lottare ogni giorno i suoi fantasmi e con cui, magari, siete in contatto senza neppure saperlo.

 
  1. Scusa, mi reggi un attimo l'ansia?
  2. L'ipocondria è una malattia che non ho
  3. Lei non sa che sonno ho io
  4. La dieta prima o dopo i pasti?
  5. Come ti annullo il perfido bullo
  6. Parlavo con me stesso ed ho litigato
  7. Ogni tanto sorrido per disorientare la vita
  8. Le ossessioni scondite sono insipide
  9. La classe non è acqua tantomeno il vino
  10. Dimmi con chi vai, così evito pure loro
  11. Piani per la vita? Quelli telefonici
  12. Quando la fobia blocca la tua vita
  13. Sono come la stella (bi) polare
  14. Questa vita me la gioco nel recupero
Ultimo aggiornamento: 08 Settembre 2022