Il 2 dicembre si terrà a Modena un seminario per fare il punto sul percorso del terzo settore avviato dall'Azienda USL di Modena.
L’Azienda USL di Modena negli anni ha consolidato proficue relazioni istituzionali con gli Enti del Terzo Settore (ETS) per il perseguimento di importanti obiettivi legati al soddisfacimento dei bisogni socio-sanitari della popolazione e all’implementazione di percorsi di auto-mutuo aiuto, di formazione e di promozione della salute.
Le attività di interesse generale, realizzate per mezzo delle convenzioni stipulate con gli ETS, si affiancano e integrano l’attività di assistenza socio-sanitaria dell’Azienda ricoprendo un ruolo di grande importanza per i pazienti e le loro famiglie.
Il Testo Unico del Terzo settore (D. Lgs 117/17) ha profondamente rinnovato la normativa relativa ai rapporti tra Pubblica Amministrazione e ETS introducendo una disciplina organica, sia civilistica che fiscale, con la previsione dell’entrata in vigore del Registro unico del terzo Settore (RUNTS).
La Direzione Aziendale, nel recepimento dell’impianto normativo delineato dal Codice del Terzo Settore, nonché dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento, ha avviato il percorso per la messa a punto di un lavoro sistemico sulle relazioni con il mondo del terzo settore che esiti nella stipula di nuovi accordi volti alla realizzazione di attività di volontariato a favore di pazienti e cittadini afferenti al territorio della Provincia di Modena.
Con la delibera n. 90 del 23/03/2021 avente ad oggetto “Approvazione del Regolamento in materia di rapporti tra l’Azienda USL di Modena e gli Enti del Terzo Settore” è stata approvata una regolamentazione che assume valore di indirizzo generale da applicarsi a tutti i rapporti di collaborazione che si instaurino fra l’Azienda USL e gli Enti del Terzo Settore.
Il Regolamento prevede l’istituzione di un Elenco organizzato, suddiviso per ambiti tematici e territoriali, di soggetti idonei, qualificati a collaborare con l’Azienda USL di Modena per lo sviluppo dei percorsi di co-programmazione, co-progettazione e per l’instaurazione di altre forme di collaborazione a scopi solidaristici. La finalità è di garantire la massima partecipazione ed il coinvolgimento attivo degli ETS, nel rispetto delle norme vigenti e dei principi di evidenza pubblica.
Con delibera n.107 del 30/03/2021 è stato emesso l’Avviso Pubblico per la formazione di un Elenco di Associazioni ed Enti del Terzo Settore, qualificati a collaborare tramite convenzioni con l’Azienda USL di Modena per lo sviluppo di progetti e per attività di interesse generale.
Il termine per la presentazione delle domande è il 26 aprile 2021 ore 12.00
Con delibera n.199 del 16/06/2021 è stato approvato l'elenco delle Associazioni ed Enti del Terzo Settore, qualificati a collaborare tramite convenzioni con l’Azienda USL di Modena per lo sviluppo di progetti e per attività di interesse generale.
L'elenco delle Associazioni ed Enti del Terzo Settore, qualificati a collaborare tramite convenzioni con l’Azienda USL di Modena per lo sviluppo di progetti e per attività di interesse generale è aperto e viene periodicamente aggiornato.
Si pubblica di seguito l'ultimo aggiornamento.
Con delibera n. 228 del 14/07/2021 è stato dato avvio al confronto con i singoli ETS per la definizione dei rapporti di co-programmazione, co-progettazione e/o altre forme di partenariato da regolamentare tramite atti convenzionali. È stata, altresì, prolungata al 31/12/2021 l’efficacia delle convenzioni vigenti nelle more della chiusura dei percorsi di confronto e di stipula dei nuovi accordi
Con delibera n.199 del 16/06/2021 è stato approvato l'elenco delle Associazioni ed Enti del Terzo Settore qualificati a collaborare tramite convenzioni con l’Azienda USL di Modena per lo sviluppo di progetti e per attività di interesse generale.
Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente e della regolamentazione aziendale l’Azienda ha avviato i percorsi di co-programmazione, co-progettazione e partnership attraverso l’istituzione di tavoli di lavoro tematici ai quali saranno invitate tutte le associazioni iscritte in elenco.
Si pubblicano di seguito gli schemi che saranno utilizzati per la convocazione e la preparazione degli incontri.
I° Tavolo di co-progettazione Distretto di Sassuolo
I° Tavolo di co-progettazione Distretto di Pavullo
I° Tavolo di co-progettazione Distretto di Vignola
I° Tavolo di co-progettazione Distretto di Carpi
I° Tavolo di co-progettazione Distretto di Mirandola
I° Tavolo di co-progettazione Distretto di Modena
I° Tavolo di co-progettazione Distretto di Castelfranco
Con delibera n°9 del 17.01.2021 l'Azienda Usl di Modena ha esteso fino al 31/03/2022 l’efficacia dei precedenti provvedimenti che regolano le collaborazioni con le Associazioni appartenenti al Terzo Settore, in scadenza al 31/12/2021. L'elenco delle associazioni, allegato parte integrante della delibera, è pubblicato di seguito.
Per altre informazioni
Direzione Socio-Sanitaria
Mail terzosettore@ausl.mo.it
Tel. 059.435556