Il ticket è la quota di compartecipazione dei cittadini alla spesa per le prestazioni sanitarie erogate dal Servizio sanitario nazionale; rappresenta cioè il contributo che i cittadini pagano per le prestazioni ricevute, mentre il resto del costo è coperto dal Servizio sanitario.
Il ticket va pagato prima di effettuare l’esame o la visita con le modalità indicate alla pagina dedicata
Tutte le informazioni sulle modalità di pagamento del ticket sono disponibili alla pagina dedicata
Tutte le informazioni sulle esenzioni dal pagamento del ticket sono disponibili alla pagina dedicata
- Richiesta di rimborso di una tariffa o di un ticket
- Richiesta di rimborso per per pazienti in dialisi
- Richiesta di rimborso delle spese sostenute per prestazioni sanitarie in Paesi dell’Unione Europea
- Richiesta di rimborso per vaccino antiallergico per asma o per veleno da imenotteri
- Richiesta di rimborso per assistenza transfrontaliera nei Paesi dell’Unione Europea
Questo tipo di recupero avviene solo per le prestazioni vaccinali effettuate dal Servizio igiene pubblica per le quali è previsto il pagamento della tariffa, cioè per quelle vaccinazioni che hanno lo scopo di tutelare la salute dei viaggiatori, sia adulti sia minorenni.
Le prestazioni vaccinali per le quali è obbligatorio il pagamento della tariffa sono consultabili sul tariffario dei vaccini, predisposto in ottemperanza alla normativa della Regione Emilia-Romagna (DGR n. 427/2017 e n. 639/2018), disponibile alla pagina dedicata.
- Solleciti di pagamento per ticket non pagati e mancate disdette: accedi alla pagina informativa dedicata
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata