Home

Tempistiche di isolamento e autosorveglianza

La circolare del Ministero della Salute del 31 dicembre 2022 ha aggiornato le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19

 
  • Le persone positive al Covid sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate

    1) PERSONE ASINTOMATICHE DA ALMENO 2 GIORNI
    Le persone risultate positive al Covid e che sono asintomatiche da almeno 2 giorni, possono terminare l'isolamento dopo 5 giorni dal primo test positivo a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare. In questi casi, infatti, non è obbligatorio eseguire il tampone di fine isolamento.
    Coloro che intendono ugualmente eseguirlo, possono rivolgersi ad una delle farmacie aderenti o ad uno dei laboratori privati autorizzati con costi a proprio carico.

    2) PERSONE CHE SONO SEMPRE STATE ASINTOMATICHE
    Le persone risultate positive al Covid che sono sempre state asintomatiche possono:
    - terminare l’isolamento dopo 5 giorni dal primo test positivo a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare
    - terminare l’isolamento anche prima dei 5 giorni a seguito dell’effettuazione di un tampone che dia esito negativo. In questo caso l’interessato può eseguire il tampone a pagamento rivolgendosi ad una delle farmacie aderenti o ad uno dei laboratori privati autorizzati.

    3) PERSONE IMMUNODEPRESSE
    Le persone immunodepresse risultate positive al Covid possono terminare l’isolamento dopo un periodo minimo di 5 giorni, solo dopo l’esecuzione di un tampone che dia esito negativo.
    Il tampone di fine isolamento può essere eseguito:
    - a pagamento, rivolgendosi ad una delle farmacie aderenti o ad uno dei laboratori privati autorizzati
    - gratuitamente, presso l’Ausl di Modena. In questo caso è necessario prenotare telefonando al numero 800 909041, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14

    4) OPERATORI SANITARI
    Gli operatori sanitari, se asintomatici da almeno 2 giorni, possono terminare l’isolamento non appena un tampone (antigenico o molecolare) risulti negativo. Il tampone può essere eseguito:
    - a pagamento, rivolgendosi ad una delle farmacie aderenti o ad uno dei laboratori privati autorizzati
    - gratuitamente, presso l’Ausl di Modena. In questo caso è necessario prenotare telefonando al numero 800 909041, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14

    5) PERSONE CHE HANNO FATTO INGRESSO IN ITALIA DALLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE
    Le persone che hanno fatto ingresso in Italia dalla Repubblica Popolare Cinese nei 7 giorni precedenti il primo tampone positivo, possono terminare l’isolamento dopo un periodo minimo di 5 giorni dal primo tampone positivo, se risultano asintomatici da almeno 2 giorni e negativi ad un tampone (antigenico o molecolare).
    Il tampone di fine isolamento può essere eseguito:
    - a pagamento, rivolgendosi ad una delle farmacie aderenti o ad uno dei laboratori privati autorizzati
    - gratuitamente, presso l’Ausl di Modena. In questo caso è necessario prenotare telefonando al numero 800 909041, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14

    Precauzioni:
    Al termine dell'isolamento è obbligatorio l’uso delle mascherine FFP2 fino al 10° giorno dall’inizio dei sintomi o dal primo tampone positivo, ed è raccomandato evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Le precauzioni sopra indicate possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare.

  • Le persone che hanno avuto contatti stretti con soggetti positivi al Covid devono porsi in autosorveglianza con uso obbligatorio della mascherina FFP2 al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.
    Se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi è raccomandata l’esecuzione di un tampone antigenico o molecolare.

    Gli operatori sanitari devono eseguire un tampone antigenico o molecolare su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto stretto con una persona positiva al Covid

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2023