A seguito di dimissione dal Pronto Soccorso, da altri reparti ospedalieri o da strutture residenziali del Dipartimento di Salute Mentale, è garantita l’organizzazione del trasporto a cura dell’Azienda sanitaria e con costi a carico dell’Azienda stessa solo per i pazienti residenti nel territorio della provincia di Modena che si trovano in una di queste condizioni:
> in dimissione su posti in convenzione in Strutture Socio Sanitarie Residenziali dell’ambito provinciale
> già in carico all' Assistenza Infermieristica Domiciliare dell' Azienda USL di Modena in un percorso di terzo livello ad alta intensità assistenziale e segnalati dalla Centrale Operativa Territoriale (COT), in dimissione verso il domicilio
In questi casi, al momento della dimissione, il personale della struttura sanitaria organizza il trasporto e non ci sono costi a carico del paziente.
L’organizzazione e il costo del trasporto per i pazienti che non rientrano nelle condizioni indicate sopra sono a loro carico, anche se impossibilitati a camminare.
Per il trasporto è possibile utilizzare un mezzo proprio oppure rivolgersi a qualsiasi associazione o ditta privata.
L’eventuale rapporto contrattuale ed economico con l’associazione/ditta deve essere gestito al di fuori della struttura sanitaria. Su richiesta del paziente, il personale della struttura può fornire l’elenco delle associazioni/ditte convenzionate con l’Azienda USL di Modena.
Per le dimissioni
dall’OS.CO. (Ospedale di Comunità) di Castelfranco Emilia, su richiesta del
paziente la struttura sanitaria può far organizzare il trasporto con mezzi
delle Associazioni convenzionate.
Le tariffe sono indicate
dall’associazione/ditta che esegue il trasporto.
Per le dimissioni dal Pronto Soccorso o dal Reparto, quando le Associazioni di volontariato sono attive per l’Ospedale ma chiuse al pubblico (di solito in orario notturno, indicativamente dalla mezzanotte alle ore 7.00 del mattino), su richiesta e con costo a carico del cittadino l'Azienda sanitaria può organizzargli il trasporto:
> 30 euro, se la destinazione è all’interno del Comune in cui ha sede l’Ospedale;
> 1,20 euro per ogni km, se la destinazione è in un Comune diverso da quello in cui ha sede l’Ospedale, con tariffa minima (franchigia) pari a 30 euro. I km sono calcolati sul tragitto Ospedale- Casa del paziente-Ospedale;
Le Aziende sanitarie eseguono controlli sui trasporti effettuati.
Nel caso si accerti che il paziente non rientrava nelle condizioni che danno diritto al trasporto gratuito con mezzi aziendali o a gestione aziendale, al paziente verrà inviata richiesta di pagamento secondo le tariffe sopra indicate.