Hai avuto il Covid e devi iniziare il ciclo vaccinale primario?
Hai avuto il Covid dopo la prima dose di vaccino (con schedula vaccinale a due dosi)?
Hai avuto il Covid dopo aver terminato il ciclo primario?
>> Tutte le informazioni alla pagina dedicata
La cosidetta "quarta dose" si distingue tra:
>> dose booster per persone con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno completato il ciclo primario con tre dosi
>> seconda dose di richiamo (second booster) per persone dagli 80 anni compiuti, persone dai 60 ai 79 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/pre-esistenti e per gli ospiti delle strutture residenziali per anziani (CRA/RSA)
La cosiddetta "terza dose" si distingue tra:
>> dose addizionale, cioè una dose aggiuntiva destinata a persone con marcata compromissione della risposta immunitaria
>> dose booster, cioè una dose di richiamo a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario da almeno 4 mesi (120 giorni). Consulta le informazioni sulle modalità di accesso alla terza dose per le seguenti categorie:
> dose booster (richiamo) per le persone di 18 anni e più
> dose booster (richiamo) per le persone dai 12 anni ai 17 anni
> dose booster per il personale sanitario e gli operatori di interesse sanitario
> dose booster (richiamo) per gli ospiti e i lavoratori delle strutture residenziali per anziani (CRA/RSA)
> terza dose (addizionale o booster) per persone non assistite e/o non residenti in provincia di Modena
>> Ciclo vaccinale primario per bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni
>> Ciclo vaccinale primario per minorenni di età compresa tra i 12 e i 17 anni compiuti
>> Ciclo vaccinale primario con vaccino Novavax (dai 18 anni compiuti)
>> Ciclo vaccinale primario per persone non residenti e non assistite da un medico di famiglia in provincia di Modena
>> Elenco delle sedi dei Punti Vaccinali anti Covid-19
>> Certificazione di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19
>> Certificazione verde Covid-19 (Green pass): richiesta di verifica dei dati per l'emissione della certificazione
>> Prima dose in altra Azienda sanitaria: come richiedere la seconda dose presso Ausl Modena
>> Registrazione della vaccinazione anti Covid-19 eseguita fuori dal territorio della regione Emilia-Romagna
>> Trasmissione documentazione relativa al mancato rispetto dell'obbligo vaccinale per la prevenzione dall’infezione da SARS-CoV-2
>> Vaccinovigilanza: segnalazione di sospetti effetti indesiderati dopo la somministrazione del vaccino anti Covid-19
>> "Certificazione verde Covid-19 (Green pass)" che cos'è, come ottenerlo, come funziona: sito dedicato
>> Il vaccino ci avvicina: sito Regione Emilia-Romagna
>> Come funzionano i vaccini: sito AIFA
>> FAQ AIFA Multilingual Version: Regione Emilia-Romagna Website
>> FAQ del Ministero: sito Ministero della Salute
>> Piano strategico vaccinale: sito Ministro della Salute
>> Fake news ISS: sito Istituto Superiore di Sanità
>> EMA: sito European Medicines Agency