Home

Dose booster (richiamo) di vaccino anti Covid-19 per le persone dai 18 anni compiuti

ATTENZIONE!
Il Decreto Legge n.5 del 4 febbraio 2022 (art.1) dispone che la certificazione verde (Green Pass) ha validità illimitata senza necessità di ulteriori dosi di richiamo nei seguenti casi:

persone che hanno eseguito la dose di richiamo (booster)validità illimitata a far data dalla somministrazione della dose di richiamo stessa.
persone che sono state identificate come casi accertati positivi al Covid a seguito del ciclo vaccinale primario o dopo aver ricevuto la dose di richiamovalidità illimitata a decorrere dall'avvenuta guarigione.

Per la dose booster (richiamo), che va somministrata dopo almeno 4 mesi dall'ultima dose, è previsto l’utilizzo di uno dei vaccini ad mRNA bivalenti autorizzati in Italia disponibili, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il ciclo vaccinale primario. Le note informative dei vaccini sono disponibili alla pagina dedicata

 

Le persone che vogliono fare la dose booster della vaccinazione anti covid possono prenotarla:

>> dal proprio medico di medicina generale (qualora abbia aderito alla convenzione) contattandolo direttamente; 
>> oppure press gli uno dei Punti vaccinali dell'Ausl prenotando l'appuntamento tramite uno di questi numeri: 
059 2025333 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13
800 909041 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14

 

Attenzione! 
Le persone in evidenti condizioni di intrasportabilità (es. allettate) possono rivolgersi al proprio Medico di medicina generale per la programmazione della vaccinazione a domicilio.

 

Quali documenti portare il giorno dell'appuntamento

1. il modulo di consenso e la scheda anamnesticada consegnare, già compilati e firmati agli operatori
2. un documento di identità in corso di validità
3. la tessera sanitaria (codice fiscale)

 
 

Avvertenze!
E' necessario presentarsi al Punto Vaccinale prescelto:
indossando correttamente la mascherina chirurgica (coprire naso e bocca) per tutto il tempo di permanenza
- indossando un abbigliamento comodo per scoprire la spalla in cui verrà somministrato il vaccino

Dopo la vaccinazione il cittadino dovrà trattenersi nell'area di attesa per almeno 15 minuti.

Ultimo aggiornamento: 09 Gennaio 2023