Le persone non residenti o non
assistite in provincia di
Modena ma che sono domiciliate nel territorio per un tempo prolungato
(motivi di lavoro, di studio, di assistenza familiare o per qualunque altro giustificato e
comprovato motivo che imponga una presenza continuativa sul territorio modenese) e che devono eseguire il ciclo vaccinale primario (1° o 2° dose) possono presentarsi in libero accesso (cioè senza prenotare) in uno dei Punti Vaccinali dell'Ausl.
Attenzione!
Le persone assistite da un medico di medicina generale in una delle province limitrofe a Modena (es. le persone che hanno il proprio medico in provincia di Mantova, Ferrara, Parma, Reggio Emilia, ecc...) devono eseguire la vaccinazione presso la propria azienda sanitaria secondo le specifiche modalità.
>> Ulteriori informazioni su www.ausl.mo.it/vaccino-covid-non-residenti
Il giorno della vaccinazione è necessario presentarsi al Punto vaccinale prescelto con:
> i documenti e la modulistica necessaria scaricabile alla pagina dedicata.
> nel caso di vaccinazione con dose addizionale, la modulistica specifica è disponibile alla pagina dedicata
> nel caso di vaccinazione di una persona non residente e/o non assistita è necessario presentare anche lo specifico modulo di richiesta disponibile nella pagina dedicata
> nel caso di vaccinazione di un minore di 18 anni (dai 12 anni compiuti ai 17 anni):
- è necessario presentarsi al Punto vaccinale prescelto con i documenti utili (modulo di consenso informato al vaccino firmato da entrambi i genitori ecc ...) disponibili alla pagina dedicata www.ausl.mo.it/vaccino-covid-minori
Inoltre è necessaria la presenza di uno o entrambi i genitori (non è possibile delegare altre persone, nemmeno altri familiari come nonni ecc...)
Punto Vaccinale |
Giorno e orario |
---|---|
Orari di apertura nel mese di giugno Dalle 10.30 alle 13 nelle seguenti giornate: 1 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 19 - 20 - 22 - 23 e 27 |