Home

Vaccinazione anti Covid-19 per persone (dai 12 anni compiuti) non assistite e/o non residenti in provincia di Modena

  • Le persone dai 12 anni compiuti in poi non residenti in provincia di Modena non assistite da un medico di medicina generale in provincia di Modena ma che sono domiciliate nel territorio modenese per un tempo prolungato (motivi di lavoro, di assistenza familiare o per qualunque altro giustificato e comprovato motivo che imponga una presenza continuativa sul territorio modenese) e che vogliono effettuare la vaccinazione anti covid presso l'Ausl di Modena possono:

    >> prenotare l'appuntamento per eseguire la 1° o la 2° dose  telefonando al numero 800 909041 oppure inviando una e-mail a infovaccinazioni@ausl.mo.it. Nella mail di richiesta è necessario indicare i propri dati anagrafici e un recapito telefonico.
     
    >> prenotare l'appuntamento telefonando al numero 059 2025333 per:
    - eseguire la terza dose: o addizionale (cioè una dose aggiuntiva di vaccino a completamento del ciclo vaccinale primario da somministrare, al fine di raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria, a coloro che si trovano in una delle condizioni ad oggi individuate dal Ministero) o booster (cioè il richiamo che va somministrato dopo almeno 4 mesi dall'ultima dose);
    - eseguire la quarta dose, per persone dai 12 anni compiuti in poi;
    - eseguire la quinta dose, per persone dai 60 anni compiuti in poi.

    Si ricorda che le persone assistite da un medico di medicina generale in una delle province limitrofe a Modena (es. le persone che hanno il proprio medico in provincia di Mantova, Ferrara, Parma, Reggio Emilia, ecc...) devono eseguire la vaccinazione presso la propria azienda sanitaria secondo le specifiche modalità

    QUALI DOCUMENTI PORTARE IL GIORNO DELLA VACCINAZIONE
    > il modulo di richiesta di vaccinazione per persone non assistite e/o non residenti in provincia di Modena (di seguito disponibile)
    > il certificato delle vaccinazioni anti Covid eseguite in precedenza presso altra Azienda sanitaria
    > il modulo di consenso e anamnesi (da consegnare già compilati e firmati) e i documenti utili e indicati disponibili alla pagina dedicata
    > la tessera sanitaria (codice fiscale)
    > un documento di riconoscimento in corso di validità 
    > solo per persone dai 12 anni compiuti con marcata compromissione della risposta immunitaria o ad elevata fragilità, è necessario portare la documentazione sanitaria attestante la patologia di riferimento (come previsto dal ministero della Salute)

    Attenzione! 

    Se la persona che deve eseguire la vaccinazione è un minorenne (dai 12 anni compiuti ai 17 anni):
    > è necessaria la presenza di un genitore (non è possibile delegare altri familiari come, ad esempio, i nonni)
    > è necessario portare anche la modulistica specifica per i minorenni (già compilata e firmata) disponibile alla pagina dedicata

     
  • Le persone dai 12 anni compiuti in poi presenti nel territorio modenese per turismo, che desiderano eseguire la terza dose (addizionale o booster) o la quarta dose, e le persone dai 60 anni compiuti che desiderano effettuare la quinta dose devono prenotare l'appuntamento telefonando al numero 059 2025333.

    QUALI DOCUMENTI PORTARE IL GIORNO DELLA VACCINAZIONE
    > il modulo di richiesta di vaccinazione per turisti presenti nel territorio di Modena e provincia (di seguito disponibile).
    > il certificato delle vaccinazioni anti Covid eseguite in precedenza presso altra Azienda sanitaria
    > il modulo di consenso e anamnesi (da consegnare già compilati e firmati) e i documenti utili e indicati disponibili alla pagina dedicata
    > la tessera sanitaria (codice fiscale)
    > un documento di riconoscimento in corso di validità 
    > solo per persone dai 12 anni compiuti con marcata compromissione della risposta immunitaria o ad elevata fragilità
    , è necessario portare la documentazione sanitaria attestante la patologia di riferimento (come previsto dal ministero della Salute)

    Attenzione! 
    Se la persona che deve eseguire la vaccinazione è un minorenne (dai 12 anni compiuti ai 17 anni):
    > è necessaria la presenza di un genitore (non è possibile delegare altri familiari come, ad esempio, i nonni)
    > è necessario portare anche la modulistica specifica per i minorenni (già compilata e firmata) disponibile alla pagina dedicata

     
Ultimo aggiornamento: 12 Giugno 2023