Per poter eseguire il richiamo è necessario che siano trascorsi almeno 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario. La dose booster viene somministrata con uno dei due vaccini ad m-RNA autorizzati in Italia (Moderna o Pfizer) indipendentemente dal vaccino utilizzato in precedenza.
Gli operatori sanitari e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie (comprese le strutture residenziali per anziani), socio-assistenziali pubbliche o private, farmacie, parafarmacie o studi professionali della provincia di Modena possono eseguire la dose booster recandosi in libero accesso (cioè senza prenotazione) presso uno dei Punti vaccinali dell'Ausl di Modena della rispettando le fasce orarie dedicate.
Il
giorno della vaccinazione è necessario presentarsi al Punto vaccinale con:
1. il modulo di consenso informato e scheda anamnestica già compilati e firmati, disponibili in questa pagina
2. il modulo di autocertificazione già compilato,
disponibile in questa pagina (per il personale afferente all’Ausl, all’AOU e
all’ospedale di Sassuolo è sufficiente mostrare il badge/cartellino
identificativo)
3. un documento di identità in corso di validità
4. la tessera sanitaria (codice fiscale)
E' necessario presentarsi al Punto
vaccinale:
- indossando correttamente la
mascherina chirurgica (coprire naso e bocca) per tutto il tempo di permanenza
- indossando un abbigliamento comodo per scoprire la spalla in cui verrà
somministrato il vaccino
Dopo la vaccinazione è necessario trattenersi nell'area di attesa per almeno 15
minuti.