Come da indicazioni del Ministero della Salute la somministrazione della seconda dose di richiamo (cosidetta second booster) con vaccino a mRNA è raccomandata a tre categorie di persone, a condizione che siano trascorsi almeno 120 giorni dalla somministrazione della prima dose di richiamo (dose booster) e che queste non abbiano contratto il Covid dopo aver ricevuto la prima dose di richiamo (booster):
L’Ausl di Modena sta inviando alle persone destinatarie della seconda dose booster un SMS di appuntamento con l’indicazione di giorno, orario e punto vaccinale presso cui sarà somministrato il vaccino.
La convocazione tramite SMS avverrà in maniera progressiva.
Chi non riuscisse
a presentarsi all’appuntamento non dovrà
disdirlo e potrà accedere liberamente in uno dei Punti Vaccinali della provincia, nelle fasce orarie di apertura, mostrando
agli operatori l’SMS ricevuto.
Chi non avesse ricevuto il messaggio con l'appuntamento ma rientra tra i destinatari della seconda dose di richiamo può presentarsi in libero accesso in uno dei punti vaccinali negli orari dedicati, presentando - nel caso di condizione di elevata fragilità - la documentazione sanitaria che attesta tale condizione (ad esempio un certificato rilasciato dal proprio medico di famiglia o dal medico del centro specialistico di riferimento per la propria patologia)
E' in corso l’organizzazione
delle vaccinazioni nelle Cra della provincia e degli anziani costretti a letto,
grazie alla collaborazione dei Medici di medicina generale e alle loro
segnalazioni.
ATTENZIONE!
Le persone in evidenti condizioni
di intrasportabilità (es.
allettate), possono contattare il proprio Medico medicina generale che segnalerà
al Distretto di riferimento la necessità di eseguire la vaccinazione a
domicilio.
Per chi necessita del servizio di trasporto verso il Punto Vaccinale, invece,
è possibile fare riferimento ai servizi già attivi su ciascun territorio
comunale per l’accompagnamento a visite ed esami.