In occasione del 25 novembre, giornata internazionale dedicata a questa piaga che continua ad essere al centro delle cronache, anche l’Azienda USL di Modena dice ‘NO’ alla violenza contro le donne.
L'Ausl organizza, supporta e partecipa coi suoi professionisti – anche interessando diverse strutture sanitarie - a molti degli eventi in programma nei prossimi giorni in provincia, questo grazie anche alla forte sinergia con le amministrazioni comunali e il mondo associazionistico del territorio. Tutti i Distretti sanitari sono coinvolti con vari appuntamenti.
Castelfranco Emilia
Fino al 27 novembre
Mostra delle ‘Scarpe Rosse’ presso la Casa della Salute
‘Regina Margherita’
18 novembre
Dalle 11 alle 13 - Presso l’Aula Magna
dell’Istituto Spallanzani, presentazione del documentario "Sorodidad" "Tren’tanni contro la violenza". Tra i presenti anche il Centro LDV
20 novembre
Camminata ‘Muoviti contro la violenza sulle donne’ – partenza
alle ore 9 dal Parco di Ca’ Ranuzza
21 novembre
Alle 18 diretta streaming sulla pagina Facebook Città di Castelfranco Emilia "Pillole di salute" - Dialogo sul tema della violenza contro le donne
Formigine e Casinalbo
24 novembre
Presso
le sedi della Scuola Fiori di Casinalbo (ore 9.10) e Formigine (ore 11.10) si
terranno due eventi sul tema della violenza sulle donne con l’amministrazione
comunale, proiezioni e l’intervento, tra gli altri, di un referente del Centro
LDV.
Sassuolo
25 novembre
Presso
la Casa della Comunità ‘Orizzonte di Salute’ (via Fratelli Cairoli 19) saranno
esposte tre scarpe rosse realizzate dagli studenti dell’Istituto Volta e verrà
proiettato il video della poesia ‘Ciò che indossavo’ di Mary Simmerling. Ci sarà anche la distribuzione di
volantini del Centro Antiviolenza Distrettuale del Centro LDV.
Mirandola
20 novembre
Alle ore 10 Camminata in rosso ‘Uniti contro tutte le
violenze’ – Partenza dalla panchina rossa in piazza Costituente e percorso
lungo i viali di via Circonvallazione
25 novembre
Allestimento in rosso del viale del Centro Servizi fino ad
arrivare all’Ospedale di Mirandola.
Alle ore 12 ritrovo davanti al Centro Servizi per un momento
di condivisione sulla giornata.
Presso il Padiglione ‘Scarlini’ dell’Ospedale, proiezione
delle immagini ‘Stop alla violenza’ da parte delle ostetriche (tutto il giorno)
Cavezzo, Concordia e Finale Emilia
Posto occupato presso le Case della Salute
Pavullo, Fanano e Pievepelago
26 novembre
Alle ore 14.30 ‘Camminate in Rosso’ con partenza dalle Case della Salute
Lama Mocogno
27 novembre
dalle ore 14.30 alle 17 "Rispetto e reciprocità": un'attività collaborativa sul tema della violenza condotta dall'Ecopsicologa Dott.ssa Cristina Mori.
In contemporanea un laboratorio per bambini 5-11 anni a cura della Fattoria Didattica il Cespuglio delle Merafoglie.
Vignola
21 novembre
Ore 16 – Inaugurazione ‘Panchina Rossa’ presso il cortile del
Centro di Salute Mentale (via Frignanese 9)
25 novembre
Ore 11 – Presso l’Ospedale, installazione di scarpe rosse e
letture da parte del personale del Pronto Soccorso e del Consultorio Famigliare
26 novembre
Ore 10 - Presso la sala consiliare del Comune di Vignola, “#NONSEISOLA -
UniTi Contro la violenza sulle donne!” - Il Consiglio dell'Unione Terre di
Castelli promuove una tavola rotonda aperta alla cittadinanza sul tema della
violenza contro le donne. Sarà presente anche la Direttrice del Distretto
Sanitario di Vignola, Federica Casoni. A seguire camminata simbolica alla
panchina rossa presente in Viale Mazzini, dove verranno proposte letture a tema
a cura delle istituzioni e da alcune volontarie delle associazioni del
territorio
Castelnuovo Rangone
27 novembre
Ore 9 - Con
partenza da piazza Papa Giovanni XXIII, si terrà la camminata ‘Liberata’ che
raggiungerà le panchine rosse installate tra Castelnuovo e Montale.
Spilamberto
21 novembre
Dalle 14 alle 16 -
All'intero della rassegna di incontri ‘I
lunedì della salute’, in collaborazione con Casa della Salute di Spilamberto,
Circolo Centro Cittadino e associazioni locali CGiL SPI, Università Popolare
Ginzburg Vignola, Banca del Tempo, Avis Spilamberto, è in programma l'incontro
dal titolo: "Teresa e le altre: le madri costituenti" a cura di
Lorena Suppini e Teresa Longo. A seguire
passeggiata tra le panchine rosse.
25 novembre
Ore 15 -
Inaugurazione Panchina Rossa presso Casa della
Salute “Nicolaus Machella” Via Quartieri 30
26 novembre
Ore 15 – Inaugurazione
Panchina Rossa presso Parchetto di Piazza Galilei a San Vito con
camminata a seguire.
Marano Sul Panaro
19 novembre
ore 15 – “Camminata del Bigodo -Non prendere
una brutta piega… prenditi cura di lei!” con
partenza da Piazza Matteotti verso Via Zenzano dove sarà
applicato ai partecipanti un bigodo rosa tra i capelli per simboleggiare la
volontà di “prendere un’altra piega”
Savignano sul Panaro
25 novembre
ore 10 – “Da panchina rossa a panchina rossa” - Passeggiata
dal parco del Municipio al Centro sportivo “T. Nuvolari” coordinata dai Gruppi
di cammino locali per inaugurazione panchina rossa donata dal Supermercato
Conad di Savignano
Modena
16 novembre
ore 18.30 – Presso lo Spazio Nuovo in via IV Novembre 40/B,
si terrà l’evento ‘Fuori Binario – Laboratorio di autodifesa verbale’
17 novembre
Ore 20 – Presso il Pala San Donnino a San Donnino (via della
Genziana 18) “Un calcio alla violenza”,
torneo di calcetto femminile 5 vs 5 aperto a tutt*, per testimoniare vicinanza
a tutte le donne che hanno subito o che subiscono violenza. A cura di CSI Modena Volontariato, CSI Modena APS, Arcigay
Modena
25 novembre
Dalle 14 - in
programma il seminario online “INTERNATIONAL DAY FOR THE” ELIMINATION OF
VIOLENCE AGAINST WOMEN” (Info e iscrizioni: m.casalini@ausl.mo.it)
Carpi
Venerdì 25 novembre (dalle ore 10) presso
l’Auditorium Loria è in programma l’incontro ‘Nemmeno con un fiore’ dove
saranno protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di seconda grado.