Progetto “Casa salvi tutti” anno scolastico 2025/2026

Analisi e prevenzione degli incidenti in ambito domestico, stradale e scolastico; corretta modalità di richiesta di soccorso e misure di primo intervento e manovra di disostruzione delle vie aeree.

Rivolto a:

  • tutto il personale scolastico (docente, amministrativo, tecnico e ausiliario) dei servizi educativi per l’infanzia, delle scuole d’infanzia e delle scuole primarie della provincia di Modena
  • genitori degli alunni dei servizi educativi per l’infanzia, delle scuole d’infanzia e delle scuole primarie della provincia di Modena

Obiettivi:

  • sensibilizzare e far conoscere i più comuni incidenti domestici e le condizioni che li favoriscono;
  • stimolare ad individuare le situazioni a rischio quotidiane e diffondere comportamenti corretti;
  • delineare le corrette modalità di richiesta dei soccorsi;
  • far conoscere le azioni di primo intervento relative alle situazioni presentate e le tecniche di disostruzione delle vie aree.

Metodologia di svolgimento:

E’ prevista la formazione in presenza con un incontro della durata di circa 3 ore che include la presentazione e la consegna del materiale didattico (diapositive e video).
Il corso sarà tenuto dal personale della Pediatria di Comunità e/o dal personale del 118 dell’Ausl di Modena.

Referente del progetto
Barbara Silvestri, Pediatria di comunità dell’Azienda USL di Modena

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri