Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere malattie anche gravi. Proteggi te stesso e i tuoi familiari: contrasta la diffusione di questi insetti, con alcune semplici azioni.


Contatti:
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
- il Servizio Igiene Pubblica – Profilassi delle malattie infettive competente per territorio, telefonicamente o tramite e-mail scrivendo all’indirizzo infoinfettive@ausl.mo.it (in questo caso è necessario specificare nome, cognome, numero di telefono e comune di residenza)
- il Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna, telefonando al numero verde gratuito 800 033 033, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 17.30; e il sabato dalle ore 8.30 alle 13.30
Notizie in evidenza
Chikungunya, fondamentale l’azione dei cittadini per rimuovere i ristagni d’acqua nei cortili pr...
Sono 63 i casi accertati ad oggi, molti dei quali non più considerati a rischio di trasmissione del virus. Continuano intanto i trattamenti per arginare la presenza delle zanzare e ridurre i contagi
Infezioni trasmesse da zanzare, dopo le piogge è fondamentale rinnovare i trattamenti larvicidi dov...
L’Ausl rinnova l’invito a tutti i cittadini a effettuare la corretta prevenzione. I cittadini di Carpi con sintomi compatibili con la Chikungunya possono ancora recarsi al Centro Prelievi. Continuano intanto nei Comuni interessati le disinfestazioni per arginare la presenza delle zanzare e ridurre i contagi
Chikungunya, i casi in provincia sono 19. Al via dal 19 agosto 2025, a Carpi prelievi in libero acce...
Potranno recarsi al centro prelievi i cittadini con sintomi compatibili alla Chikungunya o che sono rientrati recentemente da viaggi all’estero. Continuano intanto nei Comuni interessati le disinfestazioni per arginare la presenza delle zanzare e ridurre i contagi
Chikungunya, tre nuovi casi in provincia
Due sono a Carpi e uno a San Prospero. Al via trattamento adulticida generalizzato nelle aree verdi di Carpi. L’Ausl ricorda l’importanza delle azioni individuali dei cittadini per proteggersi dalle punture delle zanzare
Chikungunya, tre nuovi casi in provincia
Sono donne: due a Carpi e una a Concordia. Tutte le persone sono in buone condizioni di salute. Salgono a sei i casi complessivi ad oggi
Due nuovi casi di Chikungunya a Carpi, la coppia è in buone condizioni di salute
Si tratta dei genitori del primo caso confermato ieri, sempre a Carpi. Da domani partirà un’attività informativa su sintomi e malattia presso l’area di residenza da parte degli operatori del Servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl di Modena